Giovedì
23 marzo, ore 18:00 Villanova
GIOCO INIZIALE: Pallone
in equilibrio e punto nel cerchio
Dividere il campo
in tre zone: una zona centrale in cui si muovono tutti i bambini con il proprio
pallone rispettando le richieste dell’allenatore e dove vengono posizionati un
numero di cerchi inferiore al numero dei bambini; due corridoi laterali e all’esterno
dei lati corti del rettangolo vengono posizionati dei coni (il cui numero è
uguale al numero dei bambini) con appoggiati sopra dei cinesini (o delle
casacche).
I bambini
eseguono delle richieste tecniche (es. pallone in mano, lo colpisco con il
collo piede o con la coscia o con la testa e poi lo riprendo al volo) e al
comando Via!!!, devono condurre il pallone con i piedi verso uno dei coni (1);
sostituire il pallone con il cinesino (o casacca) facendo rimanere il pallone
in equilibrio sopra il cono; tornare velocemente con il cinesino (o la casacca)
in mano e guadagnare un punto se riescono ad appoggiare il cinesino in uno dei
cerchi liberi.
Varianti:
modificare le richieste tecniche.
Progressione: diminuire il numero dei cerchi, posizionare
coni di due colori e sostituire il comando Via!!! con il comando colore: i
bambini dovranno prendere solo i cinesini dal cono del colore chiamato.
PERCORSO E PASSAGGIO SINCRONO PER
IL TIRO
PARTITELLA A 3 COLORI
Dividere i bambini in 3 squadre. Si
gioca una normale partitella, con una delle tre squadre in attesa fuori dal
campo. L’allenatore chiamerà un colore di una delle due squadre che stanno
giocando la partita: questa squadra dovrà lasciare velocemente il campo e
lasciare spazio alla terza squadra che attende fuori e deve rapidamente
prendere posizione in campo per evitare di subire gol.
PARTITELLE
5 VS 5
Nessun commento:
Posta un commento