lunedì 13 marzo 2017

Piccoli Amici 2010 - Allenamento 02/03/2017

Giovedì 2 marzo, ore 18:00 Villanova

GIOCO DI ABILITA’ MOTORIA


Tracciare un rettangolo nel quale i bambini si muovono, ognuno col proprio pallone, palleggiando a due mani. L’allenatore chiama tre comandi: “1” = i bambini lanciano il pallone sopra la testa, battono le mani davanti alla faccia e recuperano il pallone al volo; “2” = i bambini lanciano il pallone sopra la testa utilizzando la coscia, battono le mani davanti alla faccia; “3” = i bambini lanciano il pallone sopra la testa utilizzando il colo del piede, battono le mani davanti alla faccia e recuperano il pallone al volo


PERCORSO TECNICO MOTORIO E TIRO IN PORTA


Dividere i bambini su 4 stazioni: A, il portiere, deve eseguire dei balzelli sopra agli ostacolini prima di difendere la porta; B e C, i centrocampisti con il pallone che si dividono tra lo slalom rosso e lo slalom giallo; D, l’attaccante, che deve eseguire la speed ladder prima di calciare in porta.
L’allenatore chiama un colore (o giallo o rosso). Il centrocampista che si trova nello slalom del colore chiamato esegue lo slalom e lascia il pallone nel cerchio, mentre l’attaccante ed il portiere eseguono la loro stazione.
Chi calcia si mette in fila dietro A. Chi effettua lo slalom si mette in fila dietro D. Il portiere recupera il pallone e si mette in fila dietro a B o C sulla base del colore appena chiamato.


STAFFETTA TECNICA CON PALLA


Tracciare 3 percorsi così fatti: una porticina di partenza; una porticina di ricezione ed una “boa” di virata. Dividere i bambini in tre squadre. Un pallone per squadra. Ogni squadra posiziona un bambino dietro la porticina di ricezione, mentre il resto dei bambini si accoda dietro alla porticina di partenza. Al via, il bambino con la palla dietro alla porticina di partenza effettua un passaggio al compagno che attende dietro alla porta di ricezione e segue il movimento del pallone spostandosi dietro l’altra porticina. Se il pallone passa dentro la porta, la squadra “urla” il gol contando il numero di gol realizzato. Se la palla non passa dalla porta, la squadra non può incrementare il numero di gol ma continua comunque il gioco e cioè il bimbo dietro alla porta di ricezione conduce palla verso la “boa” e velocemente riporta il pallone in conduzione al bambino successivo che attende dietro alla porticina di partenza. Vince la squadra che per prima realizza 10 gol.


PARTITELLE 4 VS 4

Nessun commento:

Posta un commento