Sabato 11 marzo, ore 10:00 Ronco Briantino
GIOCO INIZIALE:
IL FORZIERE
Al centro del campo viene preparato un
cerchio nel quale vengono posizionati 21/25 palloni (il numero dipende dal
numero dei bimbi partecipanti, ma comunque sempre un numero dispari).
Le squadre si dispongono ad una distanza di
10-15mt dal Forziere, sui vertici del quadrato di gioco.
Al via il primo giocatore corre verso il
forziere, prende 1 pallone in mano (tesoro) e torna verso la sua squadra
appoggiando il pallone nella propria casa; a questo punto parte il secondo
giocatore.
Quando non ci sono più palloni nel Forziere
la manche finisce e si contano i palloni: vince la manche la squadra che ha il
tesoro più grande.
BOWLING CON
SLALOM E FINTA
1 vs 1 CON
PERCORSO PSICOCINETICO PER IL TIRO IN PORTA
Dividere i
bambini in 3 stazioni: due stazioni ai lati della porta identificati da uno
slalom colorato (uno giallo ed uno blu); una stazione identificata da 5 cerchi,
2 rossi, 2 blu e 1 giallo. Nei cerchi si eseguono dei saltelli rispettando
queste regole: piede destro nel rosso, piede sinistro nel blu e tutti e due i
piedi nel giallo.
L’allenatore
chiama un colore (giallo o blu): il bambino nello slalom del colore chiamato
esegue la conduzione (1), per poi passare al compagno che proviene dai cerchi
(2). Il bambino nello slalom del colore opposto andrà a fare il portiere; il
bambino che ha effettuato il passaggio il difensore e chi riceve palla cercherà
di fare gol (3).
A
tempo ruotare i bambini nelle tre stazioni.
PARTITELLA 5 VS 5
Nessun commento:
Posta un commento