Sabato 4 marzo, ore 10:00 Ronco Briantino
MESSA IN MOVIMENTO POLIVALENTE
Tracciare un rettangolo (20m x
25m circa) e posizionare 4 quadrati di colori diversi negli angoli del
rettangolo. Ogni bambino conduce palla con i piedi nel rettangolo, facendo
attenzione ai comandi impartiti dall’allenatore: comando “UNO” significa
raccolgiere il pallone con le mani, lanciarlo sopra la propria testa, battere
le mani e riprendere la palla al volo; comando “COLORE” (o meglio uno dei 4
colori degli angoli) significa che i bambini devono entrare in conduzione nel
quadrato del colore chiamato.
Progressione: introdurre il
comando “DUE” (alzo la palla con le mani, colpisco il pallone con il collo del
piede e riprendo la palla al volo con le mani);
il comando “TRE” (alzo la palla con le mani, colpisco il pallone di
testa e riprendo la palla al volo con le mani);
Variante: alla chiamata del
comando colore i bambini devono entrare nei quadrati con il colore diverso da
quello chiamato facendo attenzione che in ogni quadrato non ci siano più di X
bambini (i bimbi iniziano a capire che se uno spazio è occupato devono disporsi
in modo differente).
PERCORSI TECNICI MOTORI E TIRO NELLA PORTICINA
Tracciare 3
percorsi motori, al teremine dei quali è tracciato un quadrato contenente un
pallone e ad una distanza di circa 5m una porticina. I bambini, suddivisi nei
tre percorsi, eseguono a tempo il proprio percorso, prima di ruotare e fare
esperienze negli altri percorsi.
PERCORSO 1:
speed ladder
PERCORSO 2:
alternanza di ostacolo alto da passare strisciando sotto ed ostacolo basso da
oltrepassare con saltello a piedi uniti.
PERCORSO 3: alternanza di saltelli monopodalici ed
appoggi a due piedi nei cerchi.
PARTITELLA 5 VS 5
Nessun commento:
Posta un commento