Giovedì
16 marzo, ore 18:00 Villanova
GIOCO INIZIALE:
Affonda la nave...
Tracciare con dei conetti,
quattro navi colorate poste ad ogni estremità del campo di gioco. Su ogni nave
si posizionano dei pirati (bambini) ognuno con un pallone. Le navi sono
distanziate tra di loro di circa 5 metri. Nel mare (spazio tra le navi) nuotano
degli squali (2/3 bambini). Sulla nave i pirati eseguono degli esercizi
coordinativi con il pallone (anche gli squali). L'istruttore ogni tanto urla
“Affonda la nave ….”. I bambini che si trovano sulla nave del colore chiamato
devono trovare riparo su un'altra nave senza farsi prendere dagli squali. Se un
pirata viene toccato da uno squalo si invertono i ruoli.
Esercizi
da svolgere sulla nava: lancio della palla in alto, battito di mani e ripresa
della palla al volo; con pallone davanti circondurre la gamba sopra la palla
verso l’interno e verso l’esterno; con pallone davanti saltellare davanti e
dietro al pallone.
1 vs 1 CON PASSAGGIO IN DIAGONALE
E CHIAMATA COLORE
4 quadrati colorati. 1 portiere.
Palloni ai bambini dei quadrati alla sinistra ed alla destra della porta.
L’allenatore chiama uno dei due colori dei quadrati vicini alla porta. Il
bambino del quadrato del colore chiamato conduce palla in diagonale verso il
cinesino (1); passa in diagonale verso il quadrato posto in diagonale (2); il
bambino posizionato nell’altro quadrato vicino alla porta ma del colore non
chiamato corre a fare il difensore (2); il bambino che riceve palla esce dal
quadrato per giocare un 1 contro 1 e calciare in porta (3).
Chi
ha difeso torna al suo posto. Chi ha attaccato si posiziona a posto di chi ha
effettuato il passaggio. Chi ha effettuato il passaggio si posiziona nel
quadrato posto in diagonale.
1 VS 1 CON CHIAMATA COLORE E DUE
PORTICINE
Dividere i bambini in due squadre
(una rossa ed una gialla) che vengono posizionate su vertici opposti di un
rettangolo. Sui lati corti del rettangolo posizionare due porticine difese da due
portieri. I bambini delle due squadre hanno un pallone ciascuno. Al centro dei
lati lunghi del rettangolo posizionare un cinesino di riferimento. L’allenatore
chiamerà un colore. Il bambino della squadra con il colore chiamato condurrà la
palla fino al suo cinesino di riferimento, esguirà una finta e passerà la palla
al centro del campo dove troverà il bambino della squadre del colore NON
chiamato che avrà eseguito una corsa SENZA palla verso il suo cinesino di
riferimento. Il bambino che riceverà la palla dovrà tentare di fare gol in una
delle due porticine, mentre l’altro bambino cercherà di impedirlo. Cambiare a
turno i portieri.
Varianti:
modificare il percorso senza palla introducendo saltelli a due piedi o
monopodalici.
STAFFETTA MOTORIA
Tracciare 3 percorsi uguali per 3 squadre. (1) corsa
laterale, frontale o all’indietro, con palla in mano o in conduzione; (2)
appoggio del pallone in equilibrio sul cono; (3) passaggio sotto all’ostacolo
grande e saltelli a piedi uniti sopra i due ostacoli bassi; (4) tocco il
paletto e ritorno a prendere il pallone; (5) conduco palla al compagno
successivo. Vince la squadra che per prima completa X giri.
PARTITELLE
5 VS 5
Nessun commento:
Posta un commento