Sabato 25 febbraio, ore 10:00 Palestra di Ronco Briantino
RUBA PALLONI
In un rettangolo delimitato, metà
dei bambini hanno palla tra i piedi e l’altra metà è senza palla. Si definisce
una durata della manche (es. 2 minuti) e durante questo tempo i bambini senza
palla devono rubare il pallone a chi ce l’ha. Una volta guadagnato il pallone
devono impedire a chi non ce l’ha di farselo rubare.
Progressione per come rubare
palla:
-
si ruba
palla con le mani tuffandosi tra i piedi dell’avversario
-
si ruba
palla con i piedi
Variante: si conduce palla con le
mani facendola rotolare e si ruba palla con le mani.
ESERCIZIO DI MOTRICITA’ E TIRO IN PORTA
Dividere i
bambini in due squadre. Davanti ad ogni squadra, posta perpendicolarmente alla
porta, viene tracciato un corridoio con due file di cinesini di due colori
alternati (blu e bianco). Suddividere la porta in due porticine e davanti ad
ogni porticina posizionare un cono basso con un pallone appoggiato sopra.
L’allenatore chiamerà un colore (o blu o bianco). Il primo bambino di ogni
squadra deve stare all’esterno delle due file dei due cinesini e toccare solo i
cinesini del colore chiamato con la mano più interna, prima di calciare la
palla posta sul cono per far gol nella propria porticina. Dopo aver calciato,
il bambino recupera il pallone e lo ripone sul cono, prima che l’allenatore
chiami un altro colore e che quindi parta il compagno successivo.
1 VS 1 COLORATO DOPO PERCORSO
MOTORIO
Una porta difesa da un portiere. Gli altri bimbi
divisi in due squadre e posizionati ai lati della porta. Di fronte ad ogni
squadra tracciare un percorso motorio: cerchi per saltelli monopodalici o per lo skip basso ed un materasso per
capovolta oppure rotolata. Al centro del campo di gioco posizionare 3 cerchi di
colore diverso con un pallone al centro. L’allenatore chiama un colore: il primo
bambino di ogni squadra deve eseguire il percorso motorio per poi recuperare il
pallone dal cerchio del colore chiamato dall’allenatore e cercare di fare gol.
PARTITELLE 4 VS 4
Nessun commento:
Posta un commento