Sabato 22 Ottobre, ore 10:00 Ronco Briantino
CONDUZIONE NEL CERCHIO COLORATO
In
un rettangolo i bambini si muovono conducendo palla seguendo le richieste
dell’allenatore: solo destro, solo sinistro, con la suola, all’indietro, etc
...
Quando l’allenatore
chiama un colore, i bambini devono condurre velocemente palla nel cerchio del
colore chiamato per guadagnare un punto.
TRASMETTI,
ATTACCA E SCAPPA
Tracciare
quattro quadrati. Al centro di ogni quadrato posizionare un cerchio.
All’interno del cerchio si posiziona un bambino. Gli altri bambini conducono
palla con l’obbiettivo di avvicinarsi al quadrato (rimanendone all’esterno);
prendere la palla in mano; lanciarla al compagno all’interno del cerchio e
velocemente cercare di toccarlo prima che lui esca dal quadrato. Il bambino
all’interno del cerchio, per potersi liberare e quindi uscire dal cerchio per fare
conduzione deve: prendere la palla al volo ed uscire velocemente da uno dei
lati del quadrato. Se il bambino all’interno del cerchio fa cadere il pallone
oppure si fa toccare prima di uscire dal quadrato rimane imprigionato.
GATTO E TOPO
CON TIRO IN PORTA
Tracciare due
rombi con 4 conetti ciascuno. Posizionare due porticine davanti ad ogni rombo.
Sul campo giallo si posizioneranno sul cinesino più vicino alla porta, i
“gatti” della squadra A e sul cinesino più lontano dalla porta i “topi” della
squadra B con un pallone. Sul campo rosso l’esatto contrario: sul cinesino più
vicino alla porta, i “gatti” della squadra B e sul cinesino più lontano dalla
porta i “topi” della squadra A con un pallone. Al VIA, i topi devono condurre
palla su due lati del rombo prima di calciare in porta. I gatti devono cercare
di prendere il topo, prima che questo calci, percorrendo i 4 lati del rombo. Se
un topo viene toccato, perde la possibilità di calciare.
Al
termine del tempo prefissato, vince la squadra che realizza più gol. Si
invertono i gatti con i topi.
PERCORSO GOLF A TEMPO
Due squadre, divise su due percorsi identici, con 1 pallone per squadra.
Tracciare delle porticine rosse (che indicano la traiettoria) e posizionare dei
conetti gialli (le buche del golf). Alla fine di ogni percorso posizionare due
porte. Un bambino per squadra deve calciare il pallone da una buca all’altra,
cercando di passare attraverso le porticine rosse. Il bambino che calcia il
pallone segue la corsa del pallone e deve fermare il pallone con la suola in
prossimità del conetto giallo. Arrivato all’ultima buca, il bambino deve
cercare di fare gol per guadagnare 1 punto.
Gioco a tempo. Vince la squadra che realizza più
gol.
PARTITELLA
LIBERA
Nessun commento:
Posta un commento