martedì 18 ottobre 2016

Piccoli Amici - Allenamenti di inizio Ottobre

I primi freddi, le prime piogge ... la prima influenza!!! Facendo l'allenatore ed essendo sempre a contatto con i bimbi (e i figli!!!) si deve mettere in preventivo qualche imprevisto. Fortunatamente posso contare su uno staff di grande livello che riesce tranquillamente a sopperire alla mia assenza e a proporre esercitazioni divertenti e formative per i bambini. 

Volutamente, lascio le esercitazioni di questo post in originale, disegnate su carta, così come le ho ricevute io. Faccio questo per omaggiare un grande amico, nonchè grande portiere, grande preparatore dei portieri e grande allenatore dei Piccoli Amici:  Paolo Comi. 


Giovedì 6 ottobre, ore 18:00 Villanova


Sabato 8 ottobre, ore 10:00 Ronco Briantino


Colgo l'occasione per ringraziare anche Luca Ferrero e Marco Santoro che settimanalmente fanno divertire i nostri Piccoli Amici.

Dopo l'influenza si ritorna in campo ... ma le condizioni meteo sono ancora pessime ... quindi ...


Giovedì 13 ottobre, ore 18:00 Villanova
... si è deciso di puntare su proposte coinvolgenti per tenere tutti i bambini in movimento!!!

Gioco Iniziale: cacciatori e prede



X cacciatori muniti di pallone devono cercare di colpire le prede che si muovono liberamente in un rettangolo. X dipende dal numero totale dei bambini: potrebbe andare bene un rapporto 1 a 3. I cacciatori NON possono correre con la palla in mano, ma la devono far rotolare a terra. Una volta che il cacciatore prende la palla in mano, la deve lanciare per colpire una preda. La preda colpita rimane ferma con le braccia e le gambe larghe e può essere liberata da un compagno che gli batte il cinque. Gioco a tempo, allo scadere del quale, le prede libere guadagnano un punto. Tutti i bimbi devono provare il ruolo del cacciatore e della preda.

Varianti:
- Il cacciatore conduce e calcia il pallone con i piede
- Le prede liberano il compagno passandogli sotto le gambe aperte


Torneo all'italiana con 4 squadre: 5 vs 5
3 partite libere da 12 minuti dove si è prestato molta attenzione sul fatto che i bambini NON buttassero mai via il pallone e sul rispetto della prima palla giocabile libera.

Nessun commento:

Posta un commento