Sabato
15 Ottobre, ore 10:00 Ronco Briantino
PALLA INFUOCATA
In un cerchio
(dimensioni da adeguare al numero dei bambini) si posizionano le prede;
all’esterno del cerchio i cacciatori.
Le prede non possono
uscire dal cerchio e i cacciatori non possono entrare. I cacciatori hanno a
disposizione una palla infuocata, da lanciare con le mani, per colpire le
prede. La preda colpita si siede nel cerchio, nel punto in cui è stata presa.
Gioco a tempo. Vincono le prede che al termine del tempo non sono state
colpite.
Progressione:
aggiungere a discrezione 1 o 2 palle infuocate
Varianti: le prede
camminano velocemente all’interno del cerchio e i cacciatori usano i piedi per
calciare la palla infuocata.
GIOCO A
TEMPO: PERCORSO MOTORIO E TIRO IN PORTA
Dividere
i bambini in due squadre. Tracciare un percorso motorio su un quadrato:
saltelli a piedi uniti nei cerchi; passaggio sotto all’ostacolo alto, passaggio
sopra a quello basso e passaggio sotto a quello alto; slalom tra i paletti; passaggio
sopra all’ostacolo basso, passaggio
sotto all’ostacolo alto, passaggio sopra. Mentre una squadra esegue il percorso
motorio (un bambino per volta), l’altra (sempre un bambino per volta) deve condurre
palla fino al cinesino di tiro e poi calciare in porta; recuperare il pallone e
portarlo al compagno successivo. La porta è difesa da un componenete della
squadra avversaria. Quando ogni componenete della squadra che esegue il
percorso motorio completa 2/3 giri, il gioco si interrompe e si contano i gol
fatti. Si invertono le squadre e vince la squadra che ha realizzato più gol.
GIOCO A
TEMPO: TRASMISSIONE PALLA E BOWLING
Dividere
i bambini in due squadre. Tracciare con 4 conetti un quadrato. Posizionare un
bambino per ogni vertice del quadrato. Un unico pallone. I 4 bambini devono
trasmettersi palla in senso orario (o antiorario) all’esterno del quadrato, mentre
l’altra squadra (un bambino per volta) deve condurre palla fino al cinesino di
tiro e poi cercare di abbattere i birilli; recuperare il pallone e portarlo al
compagno successivo. Quando la squadra in trasmissione palla esegue 5 giri
completi con il pallone, il gioco si interrompe e si contano i birilli abbattuti.
Si invertono le squadre e vince la squadra che ha abbattuto più birilli.
1 vs 1
COLORATO
Un rettangolo di gioco con 2 porticine sui lati corti. Al centro del
campo un cerchio contiene un pallone. Alla metà dei lati lunghi vengono
posizionati 3 cerchi colorati (per lato). Si incontrano 1 giocatore per
squadra. L’allenatore chiama un colore: i due bambini devono scegliere uno dei
lati lunghi (facendo attenzione a non andare tutti e due dalla stessa parte),
entrare nel cerchio del colore chiamato e poi correre a recuperare il pallone
al centro del campo per fare gol nella porticina avversaria.
Progressione: chiamare 2 colori per formare un 2
vs 2
PARTITELLA LIBERA
Nessun commento:
Posta un commento