Giovedì 29 settembre, ore 18:00 Villanova
RECUPERA PALLONE
In un rettangolo si dispongono dei
bambini su uno dei lati corti e dei palloni sull’altro lato corto opposto. Il
numero dei palloni deve essere minore del numero dei bambini. Al comando “Via!”
dell’allenatore, i bambini devono correre per recuperare un pallone. Una volta
recuperato, devono riportarlo in conduzione al punto di partenza. Il bambino
che non dovesse riuscire a prendere il pallone può rubarlo ai bambini che
stanno rientrando in conduzione. Se durante la conduzione o durante il
tentativo di rubare il pallone questo esce dal rettangolo, non può più essere
recuperato. Chi riporta il pallone guadagna un punto. Vince il bambino che
guadagna più punti.
BOWLING DOPO PERCORSO MOTORIO
PASSAGGI COLORATI
Tracciare un
rettangolo di gioco: su uno dei lati posizionare due porticine colorate (una
gialla e una arancione) e dietro alle porticine due bambini. All’interno del
rettangolo gli altri bambini giocano (inizialmente con le mani) a passarsi un
pallone. Il bambino che trasmette palla deve dire un colore:
-
Se dice rosso, il compagno che riceve
palla gli ritorna il pallone
-
Se dice giallo, il compagno che riceve
palla attacca la porta gialla e cerca di far gol per poi scambiarsi di
posizione col compagno posizionato dietro la porta
-
Se dice arancione, il compagno che
riceve palla attacca la porta arancione e cerca di far gol per poi scambiarsi
di posizione col compagno posizionato dietro la porta
Progressione: prima con le mani senza far cadere
la palla. Valutare se introdurre 2 palloni.
1,2,3 ... PALLA
Un pallone per ogni bambino.
Tracciare due righe: una di partenza ed una di arrivo. L’allenatore si
posiziona di spalle sulla riga di arrivo. Mentre l’allenatore pronuncia la
frase “1,2,3 ...” i bambini devono condurre palla verso la riga d’arrivo.
Quando l’allenatore finisce la frase “1,2,3 ...palla!!!” si volta e i bambini
devono essere immobili con il pallone fermo sotto la suola della scarpa. I
bambini in movimento vengono fatti arretrare sulla riga di partenza.
VARIANTI: arrestare la palla con la pancia e con il
sedere.
PARTITELLA
LIBERA
Nessun commento:
Posta un commento