Giovedì
20 ottobre, ore 18:00 Villanova
MAGO GHIACCIO
Tutti i bambini
(GNOMI) si mettono all'interno di un campo di gioco e all'inizio si definisce
chi sarà il MAGO DI GHIACCIO (con gruppi numerosi anche 6 maghi!!!). Al via
dell'istruttore tutti gli GNOMI devono scappare per non farsi prendere (toccare
dal MAGO) perchè se venissero presi ghiaccerebbero all'istante, posizionandosi
con braccia e gambe larghe. Gli GNOMI liberi posso scigliere quelli ghiacciati
passando sotto le loro gambe.
Al termine di un tempo predefinito, guadagnano un
punto gli GNOMI liberi. Dare la possibilità a tutti i bambini di ricoprire il
ruolo del MAGO.
GIOCO “PINOCCHIO”
CON DUE CERCHI
Disporre i
bambini in due cerchi adiacenti. Un pallone per cerchio. Il bambino con il
pallone deve chiamare il nome di un bambino presente nel proprio cerchio e
trasmettergli pala. Se il passaggio è sbagliato, il bambino diventa PINOCCHIO
perchè ha detto una bugia. Se il passaggio è corretto, il bambino si deve
spostare nel cerchio adiacente, dove si sta eseguendo lo stesso gioco.
Progressione: iniziare prima con la sola
trasmissione nel proprio cerchio e poi procedere con lo spostamento nell’altro
cerchio.
TRASMISSIONE COLORATA E TIRO IN
PORTA
Tracciare, davanti ad una porta
difesa da un bambino, un rombo con due vertici opposti di diverso colore: rosso
e blu. Posizionare i bambini sui vertici del rombo. Più bambini sul vertice
iniziale dove c’è il pallone. Il bambino con il pallone passa la palla in
verticale al compagno; chiama un colore (o rosso o blu) e segue il movimento
del pallone. Chi riceve palla deve trasmettere palla verso il cono del colore
chiamato e seguire il movimento. Si chiude il triangolo con il tiro in porta.
Chi a calciato andrà a fare il portiere, chi era portiere si mette in coda sul
primo conetto.
1 vs 1 CON PORTE LATERALI
Due squadre partono da conetti
opposti. Ai lati dei conetti, a formare un rombo, si posizionano due porticine.
La squadra con il pallone difende le porte. Il bambino della squadra dei
difensori gioca palla all’avversario posto di fronte impedendo che quest’ultimo
conduca il pallone tra una delle due porte.
Si invertono i ruoli.
PARTITELLA
LIBERA
Nessun commento:
Posta un commento