mercoledì 28 settembre 2016

Piccoli Amici 2010 - Allenamento 24/09/2016

Sabato 24 settembre, ore 10:00 Ronco Briantino

Palla Infuocata


In un cerchio (dimensioni da adeguare al numero dei bambini) si posizionano le prede; all’esterno del cerchio i cacciatori.
Le prede non possono uscire dal cerchio e i cacciatori non possono entrare. I cacciatori hanno a disposizione una palla infuocata, da lanciare con le mani, per colpire le prede. La preda colpita si siede nel cerchio, nel punto in cui è stata presa. Gioco a tempo. Vincono le prede che al termine del tempo non sono state colpite.

Progressione: aggiungere a discrezione 1 o 2 palle infuocate

Varianti: le prede camminano velocemente all’interno del cerchio e i cacciatori usano i piedi per calciare la palla infuocata.


Staffetta dei cerchi


Il gioco si svolge tra due o più squadre, ciascuna delle quali in possesso di 4 o 5 cerchi. I cerchi si dispongono in fila uno vicino all’altro; al segnale il primo bambino entra nel primo cerchio, lo solleva e saltellando a piedi pari nei cerchi successivi lo deposita in fondo alla fila dei cerchi e di corsa si porta in coda ai propri compagni, i quali in successione eseguono lo stesso esercizio. Vince la squadra che per prima raggiunge la linea di fondo.


Partita Abbatti i coni


In un rettangolo sono distribuiti diversi coni di 2 colori: quelli arancioni valgono 2 punti (più pochi), quelli gialli valgono 1 punto. I bambini si dividono in 2 squadre. Si disputa una normale partita dove il gol si realizza abbattendo il cono colorato: se si abbatte con la palla il cono arancione si realizza un gol; se si abbatte un cono giallo, il gol vale doppio.


1 vs 1 colorato


Una porta difesa da un portiere. Gli altri bimbi divisi in due squadre. Di fronte ad ogni squadra sono posizionati 3 cinesini di colore diverso. In mezzo al campo sono posizionati tre cerchi di colore diverso (ma dello stesso colore dei cinesini) con un pallone al centro. L’allenatore chiama un colore: i primi due bambini di ogni squadra devono correre velocemente; toccare il cinesino del colore chiamato; recuperare il pallone dal cerchio del colore chiamato e cercare di fare gol.


PARTITELLA LIBERA

Nessun commento:

Posta un commento