mercoledì 27 aprile 2016

Piccoli Amici 2010 - Allenamento 23/04/2016

Sabato 23 aprile ore 10:00-11:15

RUBA PALLONI


Tutti I bambini coducono liberamente il pallone nel cerchio di centrocampo. 2 o 3 bimbi sono senza palla e devono cercare di rubare con I piedi il pallone agli altri bimbi. Gioco a tempo. Allo scadere del tempo i bimbi con il pallone guadagnano 1 punto.
Vince il bambino che totalizza più punti.


ABBATTI IL BIRILLO


Tracciare un quadrato (5mx5m) e posizionare un birillo al centro. Posizionare 4 cerchi (uno per lato) con un pallone al centro. I bambini devono recuperare un pallone dai cerchi e cercare di abbattere il birillo centrale, calciando la palla al di fuori del perimetro del quadrato. Se il bambino abbatte il cono guadagna 1 punto e si riparte da capo. Se il bambino non colpisce il cono, deve recuperarlo, riportarlo in un cerchio e prendere un altro pallone da un altro cerchio prima di cercare di abbattere nuovamente il cono centrale.


1 vs 1 CON FINTA


Dividere i bambini in coppie. Un pallone per coppia. Tracciare un rettangolo con 2 porticine sui lati corti. Posizionare un cono centrale. La coppia di bambini si dispone uno di fronte all'altro sui lati lunghi del campo. Parte il bambino con il pallone e di conseguenza anche l'altro senza pallone. I bambini devono toccare con la mano il cono centrale e poi il bambino con il pallone, eseguendo prima una finta sul cono centrale, deve ingannare l'avversario e andare a fare gol; il bambino senza pallone deve evitare il gol e se ci riesce guadagna lui 1 punto.


1 VS 1 E GOL NELLA PORTA COLORATA


Due porticine di colore diverso. Un rettangolo tracciato davanti alle due porticine in cui si posiziona un difensore. Gli altri bambini in coda con un pallone in mano. L’allenatore chiama un colore: il bambino col pallone cerca di superare il difensore per calciare e fare gol nella porta del colore chiamato; se il difensore intercetta palla, l’attaccante perde la possibilità di calciare e diventa lui il difensore.
Per evitare lunghe code tracciare 2/3 campi simili.


PARTITELLA 5 VS 5

Nessun commento:

Posta un commento