Mercoledì
20 aprile ore 18:00-19:15
PERCORSO MOTORIO PER RECUPERARE PALLONI
Dividere i bambini in squadre (più squadre facciamo
meno i bambini staranno fermi). Per ogni squadra gareggia un bambino per volta,
il quale deve recuperare un pallone e riportarlo nella propria casa, dopo aver
eseguito un percorso basato sugli schemi motori di base: (1) una prima parte
dove vengono richieste andature stile animali (serpente=strisciare;
fenicottero=appoggio monopodalico; canguro=saltelli a piedi uniti;
gambero=camminata all’indietro appoggiando gambe e braccia) ; (2) passaggio
attraverso un cancello comune; (3) piegamenti sulle gambe per toccare il cerchio
del colore uguale a quello di partenza; (4) recupero pallone. Vince la squadra che recupera più palloni.
CALCIO NUMERATO CON 2 PORTICINE
Dividere i bambini in due squadre. I bambini di ogni
squadra si posizionano sul lato lungo del campo (dietro ad un cinesino) e ad
ognuno di essi viene assegnato un numero. Sui lati corti del campo vengono
posizionate due porticine. Al centro del campo un cerchio contiene un pallone.
L’allenatore chiama un numero (o più numeri) ed
i bambini con il numero chiamato recupereranno il pallone dal centro del campo
e cercheranno di fare gol in una delle due porte.
2 vs 1 ATTRAVERSANDO LA ZONA DI DIFESA
Una porta difesa da un portiere. Tracciare un
rettangolo che identificherà la zona di difesa, al cui interno si posizionerà
un difensore. Coppie di bambini (con un pallone per coppia) all’esterno della
zona di difesa. Al “Via” la coppia di bambini deve superare la zona di difesa
senza farsi intercettare il pallone. Si può calciare in porta solo dopo aver
attraversato la zona di difesa. Se un bambino si fa intercettare il pallone dal
difensore, i ruoli si scambiano.
PASSAGGI A
TEMPO
2 squadre: una squadra, in forma di staffetta
(un bambino alla volta), esegue dei giri in conduzione palla intorno ad un
quadrato; l’altra squadra, all’interno del quadrato, cerca di eseguire più
passaggi utili possibili: il passaggio è valido solo se il compagno riceve
correttamente il pallone prima di eseguire un nuovo passaggio.
Si invertono le squadre.
PARTITELLA 5 VS 5
Nessun commento:
Posta un commento