Mercoledì 23 marzo ore 18:00-19:15
GIOCO
INIZIALE: PRENDI O SCAPPA
I bambini si dividono in due squadre. Ogni bambino con un pallone.
Inizialmente le due squadre si dispongono su due linee parallele di modo che i
bambini si guardino in faccia. L’allenatore associa due comandi (acustici o
visivi) alle due squadra ed alla chiamata del comando una delle due squadre
scappa e l’altra cerca di prendere. I bambini che scappano devono portare il
proprio pallone in conduzione con i piedi oltre la linea di salvataggio. I
bambini che inseguono devono toccare la spalla del bambino che sta scappando.
Vince la squadra o che salva più bambini o che prende più bambini.
PASSAGGIO
DIETRO ALLE SPALLE
4 bambini in campo: 1 portiere; 1 difensore che si può muovere
solo in orizzontale; 1 centrocampista con la palla; 1 attaccante senza palla
alle spalle del difensore. Il centrocampista deve riuscire a passare
all’attaccante senza farsi intercettare il pallone. Se non ci riesce il
centrocampista diventerà lui il difensore e il difensore diventa
centrocampista.
Se invece la palla passa dal centrocampista all’attaccante: il difensore rimane fermo; il centrocampista
diventa attaccante; l’attaccante portiere ed il portiere il centrocampista.
1 VS 1 CON
FINTA AL CENTRO
Esercizio a coppie: dietro al cinesino blu si
posizionano i bambini con la palla; dietro al cono giallo quelli senza. Si
posiziona un cinesino rosso al centro. I bambini senza palla partono da seduti
quando vedono il loro avversario iniziare la conduzione palla verso il cinesino
rosso. Il bambino con il pallone deve fare una finta sul cinesino rosso per poi
scegliere di fare gol in una delle due porticine laterali. Il bambino che è
partito da seduto deve prima toccare con una mano il cinesino rosso e poi
impedire all’avversario di fare gol. Si invertono i ruoli.
ESECIZIO
TECNICO SINCRONO A CROCE
4 porticine disposte a croce ad una distanza di circa 5 metri dal
cinesino rosso centrale. Bambini disposti dietro alle porticine. 2 palloni.
Giocano sempre 2 bambini che partono da posizione opposte: i due bambini devono
condurre palla verso il centro; arrivare insieme e sempre insieme calciare
nella porta alla loro destra (o sinistra), per poi spostarsi dietro alla porta
dove hanno calciato il pallone. Partono quindi altri due bambini.
Suggerimento: ogni bambino si infila un cinesino
sul braccio destro (o sinistro) per capire verso quale porta calciare.
PARTITELLA 5 VS 5
Nessun commento:
Posta un commento