Sabato
12 marzo ore 10:00-11:30
GIOCO
INIZIALE: recupera il pallone.
In un rettangolo si dispongono dei bambini su
uno dei lati corti e dei palloni sull’altro lato corto opposto. Il numero dei
palloni deve essere minore del numero dei bambini. Al comando “Via!”
dell’allenatore, i bambini devono correre per recuperare un pallone. Una volta
recuperato, devono riportarlo in conduzione al punto di partenza. Il bambino
che non dovesse riuscire a prendere il pallone può rubarlo ai bambini che
stanno rientrando in conduzione. Se durante la conduzione o durante il
tentativo di rubare il pallone questo esce dal rettangolo, non può più essere
recuperato. Chi riporta il pallone guadagna un punto. Vince il bambino che
guadagna più punti.
SEQUENZA
COLORATA
Bambini divisi in 3 squadre con 3
colori diversi. I bambini inizialmente con le mani devono passare il pallone al
colore diverso dal proprio cercando di non far cadere la palla. Chi fa cadere
la pallaaggiunge una penalità alla squadra.
Progressione: l’allenatore
definisce una sequenza colore e i bambini devono rispettare la sequenza del
passaggio senza far cadere la palla.
Variante:passaggio con i piedi
AUTOPASSAGGIO
PER IL TIRO
Un portiere. Due file di bambini: da una
parte si usa il piede destro e dall’altra il sinistro. Due cinesini per ogni
fila: il cinesino rosso è il cinesino di partenza da cui il bambino deve
effettuare un passaggio (1) verso il cono giallo; il bambino deve poi correre
verso il cono giallo (2) e cercare di tirare in porta (3) prima che il pallone superi
il cono giallo.
Si alternano le file per calciare
alternativamente con il destro e il sinistro.
Tutti devono fare il portiere.
CALCIO
NUMERATO
Due squadre. A ogni bambino viene associato un
numero. Pallone al centro. L’allenatore chiama (1 o più numeri). I bambini con
quel numero partono e giocano una mini partita che si conclude quando si fa gol
oppure quando la palla esce dal campo.
PARTITELLA 5 VS 5
Nessun commento:
Posta un commento