Sabato
27 febbraio 2016 ore 10:00-11:30 (palestra)
GIOCO:
GARA AD INSEGUIMENTO
Tracciare un rettangolo e posizionare due
cinesini di colori diversi su due vertci opposti. Dietro al cinesino giallo si
posizionano i bambini con il pallone; dietro al cinesino rosso un bambino senza
pallone. Al via, i bambini con la palla devono raggiungere il cinesino rosso
(conducendo palla con i piedi), prima che il bambino senza palla li raggiunga e
li tocchi. Chi viene toccato, viene eliminato dalla singola manche, mentre chi
arriva al cinesino rosso guadagna un punto. Tutti i bambini devono inseguire ed
essere inseguiti.
STEFFETTA
PER IL PASSAGGIO
Posizionare 5 cinesini per squadra. Dietro ad
ogni cinesino si posiziona un bambino. Un pallone per squadra. I bambini si
passano il pallone in diagonale e seguono il movimento della palla andando ad
occupare il posto lasciato libero dal compagno. L’ultimo della fila torna alla
posizione di partenza. La squadra che riesce per prima a fare due giri vince.
CIRCUITO
POLIFUNZIONALE
Due metà campo simmetriche in cui si svolgono
gli stessi esercizi. Sul campo quindi si muovono in contemporanea 4 bambini.
(1) Skip laterale con il pallone in mano; (2) corsa veloce con il pallone in
mano per posizionarlo nel quadrato centrale; (3) appena appoggiato il pallone
nel quadrato il bambino corre verso l’allenatore e svolge un esercizio tecnico
con la palla; mentre l’altro bambino svolge una capovolta e corre a recuperare
il pallone appoggiato nel quadrato; (4) il bimbo che ha scambiato il pallone
con l’allenatore corre e si mette in coda dietro l’altro materasso; l’altro
bambino conduce palla verso il cinesino di tiro; (5) il bambino cerca di fare
gol nella porticina; (6) il bambino recupera la palla e si mette in coda per
eseguire lo skip basso.
N.B. - Questo esercizio ha creato qualche difficoltà perchè i bambini non riuscivano a capire in quale postazione si dovevano muovere.
UNO/DUE
COLORATO E TIRO IN PORTA
3 cinesini colorati sui lati lunghi del campo.
Dietro ad ogni cinesino un bambino senza palla. Ai lati delle porte si
posizionano i bambini con il pallone. L’allenatore alza un cinesino colorato. I
primi due bambini con il pallone conducono palla velocemente verso il centro; girano
intorno al cono (tenendolo a dx oppure a sx); cercano un uno-due con il
compagno che si trova dietro al cinesino del colore alzato e vanno a concludere
in porta. Chi a calciato prende il posto del bambino dietro al cinesino
colorato che recupera il pallone e si mette ai lati della porta.
N.B. - Questo esercizio ha creato qualche difficoltà perchè il concetto di uno/due o di triangolazione non è ancora ben chiaro.
PARTITELLA 5 VS 5
Nessun commento:
Posta un commento