Sabato
20 febbraio 2016 ore 10:00-11:30 (palestra)
1,2,3
PALLA
Un pallone per ogni bambino. Tracciare due righe: una
di partenza ed una di arrivo. L’allenatore si posiziona di spalle sulla riga di
arrivo. Mentre l’allenatore pronuncia la frase “1,2,3 ...” i bambini devono
condurre palla con i piedi verso la riga d’arrivo. Quando l’allenatore finisce
la frase “1,2,3 ...palla!!!” si volta e i bambini devono essere in equilibrio immobili
con il pallone fermo sotto la suola della scarpa e le braccia larghe. I bambini
in movimento vengono fatti arretrare sulla riga di partenza.
VARIANTI: differenziare il modo in cui si
conduce palla.
GIOCO:
TIRI LIBERI BASKET
Esercizio da svolgere a coppie. I bambini si
posizionano uno di fronte all’altro. Tra di loro viene posizionato un cerchio.
I bimbi si trovano ad una distanza di circa 3 metri dal cerchio e con le mani
devono far rimbalzare la palla all’interno del cerchio per gudagnare 1 punto.
Vince il bambino che guadagna più punti.
VARIANTI: usare una mano, la testa e i piedi per
centrare il cerchio.
1 vs
1 CON PORTICINE COLORATE
Esercizio da svolgere con gruppi di tre bambini.
Il bambino A esegue uno slalom con la palla, mentre il bambino B è seduto. Al
termine dello slalom l’allenatore chiamerà un colore: il bambino A deve fare
gol nella porticina del colore chiamato, mentre il bambino B si deve alzare
velocemente e recuperare il pallone che passa dalla porticina colorata. Quando
B intercetta la palla inizia un 1 vs. 1 con A per calciare in porta. I tre
bambini ruotano le loro posizioni.
PERCORSO
POLIFUNZIONALE
Esercizio da svolgere con gruppi di tre bambini.
Il primo bambino esegue uno skip laterale con pallone in mano e poi cerca di
lanciare il pallone nel cerchio; il secondo bambino esegue una capovolta quando
il primo bambino sta per lanciare il pallone nel cerchio per poi controllare il
pallone che è rimbalzato nel cerchio per calciare in porta (difesa da un
portiere). I 3 bambini ruotano le posizioni.
PARTITELLA 5 VS 5
Nessun commento:
Posta un commento