giovedì 11 febbraio 2016

Piccoli Amici 2010 - Allenamento 06/02/2016

Sabato 6 febbraio 2016 ore 10:00-11:00 (palestra)

GIOCO: AFFONDA LA NAVE


Quattro navi colorate (4 rettangoli tracciati con cinesini colorati). In ogni nave si posizionano dei pirati (bambini). Le navi sono distanziate tra di loro di circa 5 metri. Nel mare (spazio tra le navi) nuotano degli squali (1/2 bambini). Sulla nave i pirati eseguono dei compiti (camminata all'indietro, camminata del gambero, saltelli, etc…). L'istruttore ogni tanto urla “Affonda la nave ….”. I bambini che si trovano sulla nave del colore chiamato devono trovare riparo su un'altra nave senza farsi prendere dagli squali. Se un pirata viene preso da uno squalo si invertono le posizioni.
PROGRESSIONE: ci si sposta da una nave all'altra conducendo il pallone con i piedi


PERCORSO MOTORIO


Dividere i bambini in 2/3 percorsi uguali così formati: conduzione palla; speed ladder (con pallone in mano); passaggio al compagno.
Variante: il percorso nella speed ladder avviene modificando le andature (skip basso frontale; skip laterale; skip all’indietro)


STAFFETTA TECNICA: COLPISCI IL CONO


Due squadre. Posizionare 4/5 cerchi ad una distanza di circa 5m dal cinesino di tiro. Tutti i bambini di ogni squadra si posizionano dietro al cinesino di tiro. Dentro al primo cerchio posizionare un cono. Il cono si sposta nel cerchio successivo se il bambino riesce a colpirlo con il pallone. Chi calcia il pallone deve:
-          Spostare il cono nel cerchio successivo (solo se colpisce il cono)
-          recuperare il pallone e riportarlo al compagno
Vince la squadra che porta il cono nell’ultimo cerchio.


PASSAGGIO AL COLORE


Un portiere; due difensori ai lati della porta e due attaccanti. Due cinesini rossi (uno di difesa e uno di attacco) alla destra della porta; due cinesini gialli alla sinistra della porta. L’azione inizia quando il portiere ha il pallone in mano. A quel punto l’allenatore chiama un colore (o rosso o giallo): il portiere con le mani passa il pallone al difensore verso il cinesino del colore chiamato; il difensore si muove verso il cinesino, stoppa la palla ricevuta dal portiere e lo trasmette verso il cinesino (dello stesso colore) dove si è mosso l’attaccante che riceve palla e tira in porta.
Dopo il tiro in porta si ruota: il portiere fa il difensore, il difensore fa l’attaccante e l’attaccante fa il portiere.


PARTITELLA 5 VS 5

Nessun commento:

Posta un commento