martedì 3 novembre 2015

Piccoli Amici 2010 - Allenamento 31/10/2015

Sabato 31 ottobre ore 10:00-11:15

  • RECUPERA LA PALLA

Tracciare un rettangolo. Posizionare dei palloni su uno uno dei lati corti del rettangolo, mentre sull'altro lato si posizionano i bambini. Il numero dei palloni è inferiore al numero dei bambini. Al via dell'allenatore i bambini devono correre per cercare di recuperare un pallone e poi ricondurlo al punto di partenza. I bambini che non riescono inizialmente a recuperare un pallone, possono rubarlo agli altri bimbi che lo stanno riconducendo.
VARIANTE: modificare il tipo di corsa nel tragitto per recuperare il pallone. Esempio: corsa all'indietro, saltelli su due piedi, corsa a quattro "zampe", etc...


  • SCAMBIO PALLA E POSIZIONE

Tracciare un rettangolo e dividere i bambini in due gruppi: quelli con il pallone all'esterno del rettangolo e quelli senza all'interno del rettangolo. I bambini all'interno del quadrato devono posizionarsi di fronte ad un bambino con un pallone, chiamarlo per nome, ricevere palla e prendere il suo posto.

PROGRESSIONE: posizionare diversi cinesini nel rettangolo. Il bambino senza palla, prima di andare a ricevere palla, deve toccare con la mano un cinesino.

  • BOWLING
Tracciare 2/3 campi stile bowling utilizzando i coni come birilli. Di fronte ad ogni cono posizionare dei cinesini per creare un percorso tecnico tipo slalom. I bambini di ogni squadra devono eseguire lo slalom e poi cercare di abbattere i coni. Il bambino successivo può partire dopo che il compagno precedente ha effettuato il tiro. Quando si calcia, si recupera il pallone e ci si rimette in coda. Vince la squadra che per prima abbatte tutti i coni.

  • ATTACCANTE E PORTIERE

Posizionare due stazioni: un percorso motorio con i cerchi e una conduzione libera con la palla. Dividere i bambini in due gruppi dividendoli nelle due stazioni. Al via dell'allenatore partono sempre due bambini: uno per stazione. Il portiere esegue il percorso motorio nei cerchi (skip basso, saltelli a piedi uniti, saltelli su un piede solo etc...) e poi si posiziona in porta; l'attaccante conduce velocemente la palla verso la linea di tiro per poi cercare di fare gol. Si invertono le posizioni.

  • PARTITELLE 5 vs. 5

Nessun commento:

Posta un commento