lunedì 19 settembre 2016

Piccoli Amici 2010 - Allenamento 15/09/2016

Giovedì 15 settembre, ore 18:00 Villanova

GIOCO DEL GELATAIO

  
tracciare con i cinesini un'area rettangolare. All'interno dell'area posizionare tracciare 4 quadrati, disponendo all’interno un cerchio. All’interno dei 4 cerchi si posizionano 4 bambini con il ruolo di “cono di gelato”, i quali tengono in mano un cono rovesciato. Gli altri bambini, i gelatai, per poter guadagnare un punto, devono riempire uno dei coni con una pallina di gelato (pallina da tennis). Per poter riempire il cono di gelato, i gelatai devono condurre la pallina da tennis con i piedi avvicinandosi ad uno dei quadrati (1); prendere la pallina di gelato in mano, cercando di fare canestro (2); se il gelato è pronto, il gelataio guadagna un punto ed il bimbo che faceva il cono diventa il gelataio (3) e chi faceva il gelataio diventa il cono.


GARA DI EQUILIBRIO E GOL


3 squadre: 1 cono con una pallina da tennis per squadra; 2 porticine bianche con palloni; 1 porticina per ogni squadra. Al “VIA!!!” il primo bambino di ogni squadra deve portare in equilibrio sul cono la pallina da tennis fino al raggiungimento della porticina bianca (1); recupera con i piedi un pallone tenendo sempre il cono in mano con la pallina in equilibrio ed effettua una conduzione fino al cinesino di tiro davanti alla propria porticina (2); effettua un tiro in porta (3) e riporta il cono e la pallina da tennis al compagno successivo.
Vince la squadra che ha messo più palloni nella propria porta.
Se nel tragitto 1 la pallina da tennis cade, si riporta il cono e la pallina stessa al compagno successivo.

Se nel tragitto 2 la pallina da tennis cade, si perde la possibilità  di calciare e si riporta il cono e la pallina stessa al compagno successivo.


PERCORSO MOTORIO CON TIRO IN PORTA



3 squadre che competono in una gara di gol dopo un percorso motorio.
1 = slalom tra i cinesini con corsa laterale/obliqua
2 = recupero palla con le mani dal cerchio
3 = skip (alternando basso, alto, monopiede)
4 = appoggio del pallone sulla linea di tiro e ricerca del gol
5 = riportare con le mani il pallone nel cerchio
6= tornare dal compagno successivo che parte dopo aver scambiato il “5”


PARTITELLA LIBERA

Nessun commento:

Posta un commento