Sabato 28
novembre 2015 ore 10:00-11:30 (palestra)
1,2,3
PALLA
Un pallone per ogni
bambino. Tracciare due righe: una di partenza ed una di arrivo. L’allenatore si
posiziona di spalle sulla riga di arrivo. Mentre l’allenatore pronuncia la
frase “1,2,3 ...” i bambini devono condurre palla verso la riga d’arrivo.
Quando l’allenatore finisce la frase “1,2,3 ...palla!!!” si volta e i bambini
devono essere immobili con il pallone fermo sotto la suola della scarpa. I
bambini in movimento vengono fatti arretrare sulla riga di partenza.
VARIANTI: arrestare la palla con la pancia e con
il sedere.
CIRCUITO
TECNICO/MOTORIA
Tracciare un percorso circolare e simmetrico di
modo che i bambini possano partire da due stazioni speculari. 1 – capovolta oppure
strisciare sui gomiti oppure rotolata; 2 – far rimbalzare il pallone con le
mani prima nel cerchio e poi entrare nel cerchio in skip basso oppure far
rimbalzare la palla nel cerchio ed eseguire skip all’esterno dei cerchi; 3 –
slalom tecnico con i piedi; 4 – calcio nella porticina; 5 – ricomincio il
percorso.
ESERCIZI
COORDINATIVI
-
Ogni bambino con un pallone.
Pallone fermo sotto la suola del piede. In modo ritmato far cambiare il piede
di appoggio e quindi il piede che domina il pallone.
Ogni bambino ha un pallone e un cerchio. Far
eseguire esercizi di entrata e di uscita dal cerchio con rimbalzo della palla e
skip basso
1 VS
1 COLORATO
Due squadre. Due
porte difese da due portieri. 3 o più cinesini di colori diversi ai lati delle
due porte. Un bambino per ogni colore. L’allenatore al centro del campo chiama
un colore e butta un pallone in campo. I bambini del colore chiamato giocano un
1vs 1. Al termine chi ha fatto l’1 vs 1 va a fare il portiere mentre i due
portieri si posizionano sui cinesini lasciati liberi.
Progressione: chiamare due colori per un 2 vs 2
PARTITELLA
5 vs 5
Nessun commento:
Posta un commento