Sabato
19 dicembre 2015 ore 10:00-11:00 (palestra)
GIOCO:
RECUPERO IL CIBO DEGLI ANIMALI
Tracciare due linee
a una distanza di circa 20m. Tra le due linee posizionare 3 tappeti morbidi.
Dietro alla linea di partenza si preparano i bambini (gli animali); mentre
dietro l’altra linea si posizionano dei palloni (il cibo). Il cibo non basta
per tutti (meno palloni rispetto al numero di bambini) e per raggiungerlo gli
animali devono superare degli ostacoli. Al via dell’allenatore i bambini
eseguono il primo tratto fino ai tappeti con un’andatura dell’animale definito
in precedenza dall’allenatore; devono poi rotolare sui tappeti e correre a
recuperare il cibo; per poi riportarlo al punto di partenza. Chi rimane senza
cibo può rubarlo agli altri.
Animali da
eseguire: serpente, canguro, gambero, fenicottero.
Varianti: riportare il pallone prima in
palleggio stile basket e poi in cinduzione con i piedi.
STAFFETTA
TECNICO/MOTORIA
Giro attorno al
cerchio; zig zag con appoggio nella mano interna sul cinesino; skip basso;
entro nella porticina e torno.
Progressione:
utilizzare la palla che inizialmente viene posizionata nel cerchio. Durante lo
skip basso la palla viene presa in mano. Il compagno parte quando la palla è
ferma nel cerchio.
ESERCIZIO
POLIFUNZIONALE
3 stazioni di lavoro: portiere, centrocampista,
attaccante. I bambini sulle 3 stazioni partono ad eseguire il loro esercizio al
VIA dell’allenatore. Il portiere esegue una capovolta sul tappeto e corre in
porta; il centrocampista esegue uno slalom con il pallone per poi trasmetterlo
all’attaccante; l’attaccante esegue dei saltelli nei cerchi per poi ricevere il
pallone e tirare in porta. Al termine si ruota in senso orario: portiere à centrocampista à attaccante à portiere.
PARTITELLA
5 vs 5
Nessun commento:
Posta un commento