martedì 20 ottobre 2015

Piccoli Amici 2010 - Allenamento 17/10/2015

Sabato 17 ottobre ore 10:00-11:15
  • GIOCO DELLE 4 CASE
tracciare 4 quadrati colorati (case). In ogni quadrato i bambini sono seduti. Solo un bimbo (SENZA CASA) gira attorno alle case e a sua discrezione bussa ad una casa (tocca la schiena di un bimbo seduto) e prosegue la corsa intorno alle 4 case per poi entrare nella sua nuova casa. Tutti I bambini seduti nella casa in cui hanno bussato, devono alzarsi e compiere un giro attorno ai quadrati, ma utilizzando la strada opposta rispetto al bambino senza casa. L'ultimo bambino che ri-entra nel quadrato diventa lui il nuovo bambino senza casa.

  • ABBATTI IL BIRILLO GIUSTO
tracciare due quadrati: uno più esterno (GIALLO) ed uno più interno (ROSSO). Posizionare un birillo ROSSO e due birilli GIALLI nel quadrato interno. I bambini hanno un pallone a testa e non possono entrare nel quadrato interno. I bambini, devono abbattere solo il cono ROSSO. Se si abbatte un cono giallo si prende la penalizzazione: un giro con il pallone attorno al quadrato esterno.

  • TIRO COLORATO
4 cerchi di colore diverso posizionati davanti ad una porta difesa da un portiere. 4 cinesini colorati (stessi colori dei cerchi). 4 bambini con un pallone dietro ad ogni cinesino, mentre gli altri bimbi si mettono in coda per calciare. L'allenatore alza un cinesino colorato. Il bimbo che si trova vicino al cinesino del colore alzato, conduce palla nel cerchio del colore giusto. Quando la palla è ferma nel cerchio, il bimbo in coda parte e calcia il pallone in porta. Chi ha calciato diventa portiere; il portiere si posiziona sul cono colorato libero e l'altro bimbo si mette in coda.

  • STAFFETTA DEI CERCHI 


    Il gioco si svolge tra due o più squadre, ciascuna delle quali in possesso di 4 o 5 cerchi. I cerchi si dispongono in fila uno vicino all’altro; al segnale il primo bambino entra nel primo cerchio, lo solleva e saltellando a piedi pari nei cerchi successivi lo deposita in fondo alla fila dei cerchi e di corsa si porta in coda ai propri compagni, i quali in successione eseguono lo stesso esercizio. Vince la squadra che per prima raggiunge la linea di fondo.

  • PARTITELLE FINALI: (4 VS 4 OPPURE 5 VS 5)

Nessun commento:

Posta un commento