Mercoledì 14 ottobre ore 18:00-19:15
-
GIOCO DEI GEMELLI
tutti I bambini corrono liberamente in un rettangolo. Al comando dell'allenatore I bambini devono formare delle coppie e sedersi per terra per guadagnare un punto. Si devono formare coppie sempre differenti.-
Progressione 1: dividere I bambini in 3 colori e chiedere di formare coppie dello stesso colore
-
Progressione 2: come la progressione 1 ma con il pallone
-
Progressione 3: come la progressione 2 ma si tiene conto anche del colore del pallone
-
-
STAFFETTA CON PERCORSI MOTORI
due
squadre, due campi così formati: un cinesino di partenza, due
cerchi, un pallone posizionato in uno dei due cerchi, un cinesino di
fine percorso. Al via I primi due bambini di ogni squadra corrono
verso il cerchio del proprio campo che contiene il pallone; conducono
il pallone verso il cinesino; virata dietro al cinesino e conduzione
del pallone verso l'altro cerchio. Il pallone si deve arrestare nel
cerchio e poi via a dare il 5 al compagno successivo.
-
1 vs 1 CON PARTENZE DIVERSE
1 portiere; 1 attaccante (bimbo con pallone e che deve svolgere lo
slalom); 1 difensore (bimbo senza pallone). Al via, il bimbo con il
pallone esegue lo slalom. Al raggiungimento del cono giallo parte il
difensore che deve impedire all'attaccante di passare attraverso la
porticina rossa (due cinesini) per poi calciare in porta. Si ruotano
I ruoli.
-
PASSAGGIO NELLE PORTICINEdue bambini; un pallone; una porticina centrale. I bambini devono passarsi il pallone attraverso la porticina centrale. Si guadagna un punto per ogni volta che il pallone attraversa la porticina centrale.
-
Progressione: ogni volta che ricevo palla, prima di calciare, conduco palla attorno ad un cinesino.
-
-
PARTITELLE FINALI: (4 VS 4 OPPURE 5 VS 5)
Nessun commento:
Posta un commento