mercoledì 14 gennaio 2015

Piccoli Amici Allenamento 13/01/2015


Martedì 13 gennaio 2015 ore 18:30-20:00
1.
 
GIOCO INIZIALE: Ruba palloni


In un rettangolo dividere inizialmente i bambini in due gruppi di pari numero: quelli con pallone e quelli senza. I bambini con il pallone si spostano nel rettangolo palleggiando stile basket. I bambini senza palla devono cercare di rubare il pallone ed una volta in possesso proseguire con il palleggio stile basket cercando di coprire la palla con il corpo per non farsela rubare.

Progressione: conduzione con i piedi


2.
TRASMETTO PALLA E TOCCO IL CINESINO COLORATO
In un rettangolo i bambini vengono divisi in 3 gruppi con colori diversi. Ogni gruppo ha un pallone. Sui lati lunghi del rettangolo vengono posizionati 3 cinesini con gli stessi colori delle squadre.
I bambini devono passare il pallone ad un compagno dello stesso gruppo (o colore) e dopo aver trasmesso palla correre a toccare il cinesino del colore identico al proprio gruppo e rientrare in gioco.
 
3.
TRASMISSIONE PALLA IN SEQUENZA COLORATA

Dividere i bambini in gruppi da 3. I tre bambini hanno 1 solo pallone per gruppo. I 3 bambini hanno 3 casacche di colore diverso.
I bambini si devono muovere nel rettangolo passandosi tra di loro il pallone rispettando la sequenza colore impartita dall’allenatore.

4.

ESERCIZI DI MOTRICITA’
.Ogni bambino con un cerchio ed un pallone in mano.
1. bambino dietro al cerchio, esegue lo skip basso continuato. Un battito di mano vado avanti, due battiti torno indietro.
2. skip basso dentro al cerchio e palleggio tipo basket fuori dal cerchio a dx e sx
 
5.
SLALOM, TRASMISSIONE E TIRO IN PORTA
Una porta. Un portiere. 4 bambini senza pallone su 4 vertici di un quadrato. Ad ogni vertice è associato un colore. Gli altri bambini con un pallone a testa si posizionano dietro ad un percorso di slalom.
Quando il bambino esce dallo slalom l’allenatore chiama un colore. Il bambino con il pallone deve eseguire un uno-due con il bambino posizionato sul vertice del colore chiamato prima di calciare in porta.


6.
Partitelle libere 6 vs 6
3 squadre con 3 colori diverisi. 2 giocano ed una rimane fuori in attesa. Quando l'allenatore chiama un colore, la squadra dello stesso colore esce e quella in attesa entra.

Nessun commento:

Posta un commento