Lunedì 16 marzo 2015 ore 18:00-19:20
1.GIOCO DEI PIRATI CON PIRATI DI GUARDIA
3 navi cariche di tesoro. 2 pirati di guardia per ogni nave. Obbiettivo: portare più tesori sulla nave del proprio colore. Posso entrare a rubare i tesori solo frontalmente cercando di ingannare le guardie con delle finte di corpo. Esco dalla nave palla al piede lateralmente e porto il pallone senza essere disturbato sulla nave del colore adeguato.
Gioco a tempo.
Si cambiano le guardie.
2.ESERCIZIO PER LA FINTA RIMESSA DAL FONDO
Ai lati della porta si posizionano dei palloni e due porticine. Sui vertici del calcio d’angolo si posizionano due file (una per il campo rosso e l’altra per il campo giallo). Davanti alle porticine si posiziona un percorso a zig-zag. Davanti ai vertici del calcio d’angolo un cono rosso e uno giallo.
Il portiere recupera palla e la gioca con le mani (oppure con i piedi) sul cono, mentre il bambino sul vertice si sposta sul cono stesso (1); il bambino che riceve palla la trasmette al suo compagno che si trova davanti al zig-zag (2); il bambino esegue lo slalom (3) e poi cerca di far gol nella porticina. Si invertono i ruoli dei due bambini.
Progressione: l’allenatore chiama il colore che guida la prima giocata del portiere
3.ESERCIZIO PER COORDINAZIONE E TIRO IN PORTA
Sfida a coppie. Si posizionano a zig-zag 5 coni per ogni bambino. Si posiziona un pallone nella lunetta dell’area. Ad un segnale (acustico o visivo) i due bambini partono ed eseguono il percorso a zig-zag rispettando le regole. Il primo che arriva sul pallone può calciare in porta.
Regole:
- tocco i coni con il palmo della mano interna
- tocco i coni con il palmo della mano esterna
Progressione: i due bambini partono con il pallone al piede ed eseguono il percorso conducendo palla e toccando i coni
4.Partitelle 5 vs 5
Rispetto delle regole basilari e dell’occupazione del campo
Nessun commento:
Posta un commento