giovedì 15 dicembre 2016

Piccoli Amici 2010 - Allenamento 14/12/2016

Sabato 10 dicembre, ore 10:00 Palestra di Aicurzio


GIOCO INIZIALE: Percorso polivalente


Utilizzare il campo da calcetto della palestra per tracciare questo percorso polivalente. Dividere i bambini inizialmente in quattro gruppi e posizionarli davanti a 4 stazioni di lavoro: A e C rappresentano uno slalom in conduzione palla, con capovolta (o rotolamento) sul materasso; B e D rappresentano una corsa laterale con rimbalzo della palla (spinta con le mani) nei cerchi e tiro in porta. I bambini continuano a tempo a passare da una stazione all’altra rispettando solo una regola: eseguo l’esercizio quando chi mi precede lo ha concluso.

Invertire il senso di marcia.



GARA DI PASSAGGI ATTORNO AL QUADRATO


Dividere i bambini in 4 gruppi su 4 quadrati diversi. I 4 quadrati sono tracciati con 4 cinesini colorati. Posizionare un bambino per ogni cinesino. Un pallone per gruppo.
Ogni squadra deve eseguire passaggi in senso orario (e antiorario) prima con le mani e poi con i piedi.
Vince la squadra che per prima esegue cinque giri di passaggi.


TORNEINO 4 VS 4 A 4 SQUADRE
3 partite da 10’ minuti




mercoledì 14 dicembre 2016

Piccoli Amici 2010 - Allenamento 07/12/2016

Mercoledì 7 dicembre, ore 17:15 Palestra di Ronco Briantino


GIOCO INIZIALE: Rimani in campo ed entra nel cerchio


Utilizzare il campo di pallavolo tracciato in palestra. Distribuire dei cerchi in modo casuale: l’importante che il numero di cerchi siano inferiori al numero di bambini. Un pallone ad ogni bambino che deve eseguire una conduzione palla rispettando queste due regole:
-         Se in conduzione esce dal rettangolo di gioco si elimina da solo e si siede
-         Al comando (vocale o visivo) dell’allenatore deve condurre palla nel cerchio e fermarla con la suola

Vince chi entra più volte nel cerchio


GIOCO: Strappa la coda, con la palla


Utilizzare il campo di pallavolo tracciato in palestra. Un pallone per ogni bambino. Una casacchina ad ogni bambino, da infilare nei pantaloncini come se fosse una coda. I bambini devono condurre palla rispettando queste due regole:
-         se conducendo palla questa esce dal rettangolo di gioco, il bambino si elimina da solo e si siede
-         se al bambino viene strappata la coda, da un avversario, viene eliminato e si siede

Vinci chi rimane con la coda


1 VS 1 ALLO SPECCHIO SENZA PALLA


Due file di bambini poste di fronte dietro a due cinesini di partenza. Un cinesino al centro e due cinesini laterali di colore diverso. Si gioca un 1 vs 1 senza palla: i due bambini al comando via dell’allenatore corrono al centro ed attendono davanti al cinesino che l’allenatore chiami un colore. Guadagna il punto il bambino che per primo tocca il cinesino del colore chiamato.

Varianti: assegnare ad uno dei due bambini il compito di capitano che deciderà il colore; l’altro bambino andrà dalla parte opposta.


CAMPO MINATO CON TIRO IN PORTA


Tracciare, davanti ad una porta difesa da un portiere, un rettangolo. Posizionare sui lati lunghi del rettangolo delle coppie di bambini (uno di fronte all’altro). Un pallone per coppia. Dietro al cono di partenza si posizionano due bambini con il pallone. Questi bambini, uno alla volta, devono condurre palla attraverso il campo minato, evitare i palloni che vengono scambiati dalle coppie di bambini e tentare di calciare in porta. Chi calcia in porta va a fare il portiere. Chi faceva il portiere recupera il pallone ed esegue il campo minato. Esercizio a tempo. I bambini cambiano posizione per provare tutti i ruoli.


PARTITELLA LIBERA


martedì 13 dicembre 2016

Piccoli Amici 2010 - Allenamento 23/11/2016

Mercoledì 23 novembre, ore 17:15 Palestra di Ronco Briantino


GIOCO INIZIALE: Pirati all’arrembaggio!!!


Dividere i bambini in 4 squadre. Tracciare 4 navi (quadrati colorati) che contengono il tesoro (palloni). Ad ogni nave è associata una squadra di pirati, che deve rubare il tesoro dalle altre navi, rispettando solo un’unica regola: passare sempre dal cerchio centrale sia quando sono in uscita per andare a rubare il tesore dalle altre navi; sia quando sono in entrata e sto riportando il tesoro sulla mia nave. Gioco a tempo. Vince la squadra di pirati che ha riportato sulla propria nave più tesori.


GIOCO FUN FOOTBALL 1


Giocatore 2 parte con palla in mano, esegue percorso motorio e lascia palla nel quadrato giallo proseguendo la corsa dietro al cono giallo e andando in postazione 3. Intanto giocatore 1 effettua percorso motorio e corre in porta. Giocatore 3 corre in slalom tra i coni blu, entra nel quadrato e calcia in porta dopo un tocco ravvicinato. A seguire andrà in postazione 1 e il portiere recuperata la palla andrà in postazione 2.


GIOCO FUN FOOTBALL 2


Il giocatore 1 effettua percorso motorio e corre in porta. Nello stesso tempo anche i giocatori 2 e 3 partono, il primo senza palla effettuando percorso motorio nella scaletta, il secondo con palla eseguendo un semplice slalom per ritrovarsi poi nella zona centrale dove si affronteranno in 1vs1 (giocatore 3 dovrà fare gol, giocatore 2 se riconquista palla effettuerà un guida della palla fino alla postazione 3). La rotazione avverrà in senso antiorario con il giocatore 1 che andrà in postazione 2, il giocatore 2 che andrà in postazione 3 e il giocatore 3 in postazione 1.



PARTITELLA LIBERA