martedì 3 giugno 2014

TRIS: per un calciatore pensante

Come faccio a tenere alto il livello di attenzione durante un allenamento? Come faccio a creare un giocatore pensante?
Un giocatore si applica maggiormente quando si diverte e si diverte quando gioca. Quale gioco costringe i partecipanti a pensare? Ma si, il TRIS!!!
Questa è la spiegazione di come ho fatto ad adattare l'antico gioco del TRIS (si hanno dei vecchi ritrovamenti nell'Antica Roma, dove i soldati giocavano tra di loro) al gioco del calcio.
A mio parere il gioco del tris si sposa benissimo con la filosofia dell'allenamento integrale (vedi Milan Academy) perchè ci permette di allenare le tre sfere: tecnica, tattica e psico-motoria.

Di seguito una progressione didattica utilizzando il gioco del tris sui campi di calcio.

Potremmo cominciare con una messa in moto che vada a stimolare la sfera psico-motoria:
si utilizzano 9 cerchi per tracciare la "scacchiera" del tris. Ai due lati opposti della scacchiera vengono posizionati all'interno di un quadrato 6 cinesini colorati (rossi da una parte e blu dall'altra). Tra il quadrato e la scacchiera viene posizionata la speed ladder, ma che può essere sostituita da qualsiasi percorso motorio.
Al "via" dell'allenatore i due giocatori devono cercare di fare tris portando sulla scacchiera un cinesino alla volta ed eseguendo nel percorso di andata l'esercizio motorio.


Sostituendo quindi i cinesini con dei palloni colorati (da una parte bianchi e dall'altra rossi) e il percorso motorio con un percorso tecnico da fare con il pallone (nel video un classico slalom) abbiamo realizzato un esercizio integrale che obbliga i due calciatori a tenere "acceso" il cervello, presupposto fondamentale per la creazione del giocatore pensante.

Guarda il video dell'esercitazione:

Immagine e video sono stati realizzati utilizzando il software SuperSchemi 2014 della SICS

Nessun commento:

Posta un commento