martedì 31 gennaio 2017

Piccoli Amici 2010 - Allenamento 25/01/2017

Mercoledì 25 gennaio, ore 17:15 Palestra di Ronco Briantino


GIOCO INIZIALE: ENTRA NELLE FIGURE GEOMETRICHE COLORATE


Utilizzare il campo da calcetto della palestra. Tracciare con i cinesini colorati diverse figure geometriche: cerchio rosso, quadrato arancione, quadrato verde, traingolo blu e triangolo giallo. Ogni bambino ha un pallone e conduce palla dentro il campo da calcetto. L’allenatore chiamerà una figura geometrica ed un colore: il primo bambino che entra nella figura corretta guadagna un punto.

Progressione: un pallone per coppia eseguendo lo stesso esercizio.


ESERCIZIO POLIFUNZIONALE


Dividere i bambini in 2 squadre: una squadra svolgerà un percorso motorio per poi andare a difendere la porta come portiere; una squadra svolgerà una conduzione palla attorno ad un quadrato per poi calciare in porta.
Gioco a tempo. Si contano i gol fatti e si invertono le squadre allo scadere del tempo. Vince la squadra che realizza più gol.


STAFFETTA TECNICA CON PALLA


Tracciare 3 percorsi così fatti: una porticina di partenza; una porticina di ricezione ed una “boa” di virata. Dividere i bambini in tre squadre. Un pallone per squadra. Ogni squadra posiziona un bambino dietro la porticina di ricezione, mentre il resto dei bambini si accoda dietro alla porticina di partenza. Al via, il bambino con la palla dietro alla porticina di partenza effettua un passaggio al compagno che attende dietro alla porta di ricezione e segue il movimento del pallone spostandosi dietro l’altra porticina. Se il pallone passa dentro la porta, la squadra “urla” il gol contando il numero di gol realizzato. Se la palla non passa dalla porta, la squadra non può incrementare il numero di gol ma continua comunque il gioco e cioè il bimbo dietro alla porta di ricezione conduce palla verso la “boa” e velocemente riporta il pallone in conduzione al bambino successivo che attende dietro alla porticina di partenza. Vince la squadra che per prima realizza 10 gol.


PARTITELLE 5 VS 5

mercoledì 25 gennaio 2017

Piccoli Amici 2010 - Allenamento (18-21)/01/2017

Mercoledì 18 gennaio, ore 17:15 Palestra di Ronco Briantino


GIOCO INIZIALE: ROYAL RUMBLE


Dividire i bambini in 2 gruppi di pari qualità. Utilizzare le due metà campo del campo da calcetto in palestra. Un allenatore per porta. Ogni gruppo gioca nella propria metà campo e svolge una sorta di “tutti contro tutti”. L’allenatore ha tutti i palloni nella porta e ne mette uno sul campo: i bambini devono cercare di fare gol (l’allenatore è passivo in porta) per guadagnare un punto. Se la palla esce dal campo sarà l’allenatore a rimettere il pallone in gioco. Vince il bambino che segna più gol.


ESERCIZIO ANALITICO PER IL TIRO A STAZIONI

Preparare 4 stazioni di lavoro e dividere i bambini sulle 4 stazioni. Si eseguono gli esercizi della stazione per circa 8’ e poi ci si sposta sulla stazione successiva.

STAZIONE A

posizionare 2 cerchi che pendono vicino ai due incroci della porta da calcetto. Un pallone per bambino. Ad una distanza di circa 5m dalla porta i bambini devono cercare di calciare per colpire i cerchi oppure far passare la palla in uno dei cerchi per guadagnare un punto. Una volta calciato recuperano il pallone e si mettono nuovamente in coda (CALCIO DI COLLO)

STAZIONE B

posizionare un bersaglio quadrato con un ulteriore quadrato più piccolo disegnato al centro ad una altezza di circa 50cm da terra. Un pallone per bambino. Ad una distanza di circa 5m dal bersaglio i bambini devono cercare di colpire il quadrato disegnato al centro per guadagnare un punto. Una volta calciato recuperano il pallone e si mettono nuovamente in coda (CALCIO DI INTERNO COLLO)

STAZIONE C

utilizzare il canestro “basso” da mini-basket. Un pallone per bambino. Ad una distanza di circa 5m dal canestro, i bambini, con la palla in mano, devono fare canestro calciando la palla al volo. Una volta calciato recuperano il pallone e si mettono nuovamente in coda (CALCIO DI COLLO)

STAZIONE D

posizionare un birillo ad una distanza di 5m dai bambini che devono cercare di abbatterlo per guadagnare un punto. Una volta calciato recuperano il pallone e si mettono nuovamente in coda (CALCIO DI INTERNO)


PARTITELLE 5 VS 5


Sabato 21 gennaio, ore 10:00 Palestra di Aicurzio

TORNEINO IN PALESTRA A 3 SQUADRE
PARTITELLE 5 VS 5 di 10’ (andata e ritorno)

mercoledì 18 gennaio 2017

Piccoli Amici 2010 - Allenamento 14/01/2017

Sabato 14 gennaio, ore 10:00 Palestra di Aicurzio


GIOCO A TEMPO POLIFUNZIONALE



Dividere i bambini in 2 squadra. Una squadra si posiziona dietro ad un materasso nei pressi della porta; una squadra si posiziona nei pressi di un percorso di abilità motoria/tecnica così composto: palla in mano e rimbalzo del pallone in 3 cerchi consecutivi; guida palla con i piedi in linea retta; palla in mano e rimbalzo del pallone in 3 cerchi consecutivi; guida palla con i piedi in linea retta; bato il 5 al compagno successivo. La squadra dietro al materasso deve rotolare con il pallone in mano; correre verso il dischetto del rigore e calciare in porta. Il compagno successivo può partire quando il compagno ha calciato. Il tempo del gioco viene dato dalla squadra che esegue il percorso di abilità e si interrompe quando tutti i bambini hanno effettuato 2 giri.
Si invertono i ruoli e vince la squadra che ha segnato più rigori.


1 vs 1 COLORATO



Una porta difesa da un portiere. Gli altri bimbi divisi in due squadre. Di fronte ad ogni squadra sono posizionati 3 cinesini di colore diverso. In mezzo al campo sono posizionati tre cerchi di colore diverso (ma dello stesso colore dei cinesini) con un pallone al centro. L’allenatore chiama un colore: i primi due bambini di ogni squadra devono correre velocemente; toccare il cinesino del colore chiamato; recuperare il pallone dal cerchio del colore chiamato e cercare di fare gol.


TORNEINO 4 VS 4 A 4 SQUADRE: 3 partite da 10’ minuti

martedì 17 gennaio 2017

Piccoli Amici 2010 - Allenamento 11/01/2017

Mercoledì 11 gennaio, ore 17:15 Palestra di Ronco Briantino

GIOCO INIZIALE: STAFFETTA


Dividire i bambini in 3 o 4 squadre. Posizionare due cinesini colorati per squadra ad una distanza di circa 25m. Suddividere i bambini di ogni squadra distribuendone metà dietro ad un cinesino e metà dietro all’altro. Eseguire delle staffette:
  •        classica senza palla
  •      con palla in mano
  •        con palla fatta rimbalzare con due mani
  •      in conduzione palla con i piedi


ESERCIZIO POLIFUNZIONALE A 3 STAZIONI


Dividere i bambini in 3 stazioni: A = portiere; B = difensore; C = attaccante. Al comando VIA, il portiere deve rotolare sul materasso e correre a difendere la porta; il difensore deve eseguire un percorso motorio nei cerchi e rincorrere l’attaccante per recuperare il pallone; l’attaccante esegue un percorso tecnico in conduzione palla per poi dirigersi verso la porta e calciare.
Ruotare i ruoli: A à B; B à C; C à A


ESERCIZIO TECNICO IN PERCORSI E TIRO NELLE PORTICINE



Dividere i bambini dietro a 3 percorsi tecnici così strutturati. Percorso A: slalom tra i cinesini, arresto nella palla nel cerchio e tiro nella porticina. Percorso B: conduzione palla tra due cinesini per formare un 8, arresto della palla nel cerchio e tiro nella porticina. Percorso C: conduzione palla nel cerchio, arresto della palla nel cerchio, si lascia la palla, si torna a toccare un cinesino e poi si calcia nella porticina. Al termine di ogni singolo percorso i bambini ruotano: A à B; B à C; C à A


PARTITELLE 5 VS 5

venerdì 13 gennaio 2017

Piccoli Amici 2010 - Allenamenti PRE-NATALIZI

Mercoledì 14 dicembre, ore 17:45 Palestra di Ronco Briantino


Dalle ore 16:45 alle 17:45: Visita agli anziani della Rosa d’Argento di Ronco Briantino


Dalle ore 16:45 alle 18:30


Sabato 17 dicembre, ore 10:00 Palestra di Aicurzio

GIOCO INIZIALE: Consegna i regali dal camino



Posizionare al centro della palestra uno scatole dell’altezza di circa 1 mt. Posizionare i bambini sulla circonferenza del cerchio del campo da calcetto: i bambini sono equidistanti dallo scatolone. Ogni bambino ha in mano un pallone.
Lo scatolone fungerà da camino attraverso il quale dovranno essere consegnati i regali.
I bambini sono gli elfi aiutanti di Babbo Natale che devono consegnare i regali (“i palloni”) attraverso il camino. Babbo Natale darà un premio all’elfo più veloce, cioè a quel bambino che per primo farò canestro nello scatolone.
Il via alla gara verrà dato da Babbo Natale (l’allenatore con il cappellino rosso).
Il bambino se non fa canestro deve recuperare il suo pallone, tornare sulla circonferenza e cercare di fare canestro. Il primo elfo che farò canestro, decreta la fine della gara e l’elfo guadagna 1 punto.

Progressione:
-         i bambini dovranno lanciare il pallone nel “camino” con due mani
-         i bambini dovranno lanciare il pallone nel “camino” con una mano sola
-         i bambini dovranno lanciare il pallone nel “camino” con due mani ma voltati di spalle
-         i bambini dovranno lanciare il pallone nel “camino” con la testa
-         i bambini dovranno lanciare il pallone nel “camino” con la coscia
-         i bambini dovranno lanciare il pallone nel “camino” con il piede


TORNEINO 4 VS 4 A 4 SQUADRE: 3 partite da 10’ minuti

CONSEGNA DEL REGALINO DI NATALE