venerdì 20 maggio 2016

Piccoli Amici 2010 - Alleniamoci con le Mini Olimpiadi

Mercoledì 18 maggio ore 18:00-19:15 - MINI OLIMPIADI

STEFFETTA ATTORNO AL CERCHIO DI CENTROCAMPO


Dividere i bambini in 3 (o più) squadre. Posizionare i cinesini di partenza per ogni squadra in posizioni diverse attorno al cerchio di centrocampo. I bambini di ogni squadra si posizionano dietro al cinesino di riferimento. Il primo bambino ha in mano un cinesino dello stesso colore del punto di riferimento (testimone). Al “Via!!!” dell’allenatore i primi bambini di ogni squadra compiono di corsa un giro completo del cerchio, prima di passare il testimone al compagno. La squadra che fa completare a tutti i bambini un giro ha vinto.
Progressione: giro in senso orario e poi antiorario.


CALCIO AL BERSAGLIO


Tracciare con i cinesini 5 quadrati: due arancioni, uno blu e due gialli. Associare dei punteggi ai quadrati: 5 punti ai quadrati arancioni; 15 a quadrato blu e 10 ai quadrati gialli. Dividere i bambini in 3 (o più) squadre. Ogni bambino di ogni squadra deve calciare il pallone cercando di farlo fermare all’interno di uno dei quadrati. Si sommano i punti per squadra e si dichiara il vincitore.
Si possono fare più manche modificando la distanza della linea di calcio.


CALCIO DELLA PALLA ALTERNATO AL LANCIO DEL VORTEX


Ogni bambino ha un pallone di cuoio. A turno i bambini posizionano il proprio pallone sulla linea di metà campo e cercano di calciare il pallone il più lontano possibile. Una volta calciato corrono velocemente verso il pallone e si fermano nello stesso punto in cui si è fermato il pallone. Vince il bambino che calcia più lontano.
Alternanre il calcio della palla con il lancio del vortex (simile al lancio del giavellotto) con le mani: vince sempre il bambino che lancia più lontano.


GARE DI VELOCITA’ SENZA E CON LA PALLA


Tracciare 3 corsie con i cinesini e far svolgere ai bambini le classiche batterie di velocità: i primi faranno le finali con i primi, i secondi con i secondi e così via.
Alternare una cara di velocità senza palla ed una in conduzione palla.


PARTITELLA 5 VS 5

Nessun commento:

Posta un commento