MERCOLEDI' 13 MAGGIO 2015 ORE 18:00-19:20
1. TRASMISSIONE E RICEZIONE IN QUADRATO E ROMBO
Con 4 cinesini rossi si delinea un quadrato di 5mx5m. Con 4 cinesini bianchi, posizionati a metà di ogni linea del quadrato, si delinea un rombo. Inizialmente 4 bambini, con un unico pallone, si posizionano dietro ai cinesini rossi e si trasmettono la palla possibilmente a due tocchi eseguendo uno stop orientato. Al comando BIANCO, il bambino che è in possesso di palla si sposta sul cinesino bianco davanti a lui e di conseguenza anche gli altri 3 bambini ruotano sugli altri 3 cinesini bianchi. A questo punto si continua la trasmissione palla attorno al rombo bianco. Al comando ROSSO ci si sposta sul cono rosso successivo. L'esercitazione vede continuamente l'alternanza dei comandi BIANCO e ROSSO.
2. ESERCITAZIONE PER LA COSTRUZIONE DAL BASSO
Un portiere, due bambini ai lati della porta e un bambino frontale alla porta a formare sempre la figura geometrica del rombo. Palla in mano al portiere, i due difensori si smarcano sul cinesino bianco per ricevere palla dal portiere (1); il portiere sceglie a chi giocare la palla (2); al ricevimento della palla da parte di uno dei due difensori l'allenatore PUO' impartire il comando CHIUSO! In questo caso il difensore orienta la ricezione verso il portiere e gli ritrasmette il pallone (3); il portiere riceve con i piedi e gioca palla sull'altro difensore (4) che a sua volta gioca sul bambino centrale che effettua una conduzione e tiro in porta. Si ruotano i ruoli.
Varianti:
- portiere, difensore, nessun comando di chiuso, centrale e tiro in porta
- portiere, difensore, comando CHIUSO, portiere, altro difensore, centrale e tiro in porta
- portiere, difensore, comando CHIUSO, portiere, altro difensore, comando CHIUSO, portiere, centrale e tiro in porta
3. STAFFETTA TECNICA SU TRASMISSIONE E RICEZIONE
2 squadre formate da 5 bambini. 4 postazioni così formate: 2 cinesini rossi indicano la porta dietro la quale ricevere il pallone e un cinesino bianco indica la porta verso la quale orientare la ricezione prima di trasmettere palla verso la porticina rossa. Un pallone. La stazione di partenza è quella dove sono posizionati due bambini. Dopo aver trasmesso la palla nella porticina rossa, il bambino segue il movimento della palla spostandosi nella stazione successiva. Si contano i passaggi validi e cioè quando la palla entra nella porticina rossa. La squadra che raggiunge per prima 15 passaggi utili vince.
4. PARTITELLE 5 CONTRO 5
Obbligo di stoppare sempre la palla altrimenti si fischia una punizione per gli avversari.
Nessun commento:
Posta un commento