Lunedì 16 febbraio 2015 ore 18:00-19:20
1.MESSA IN MOVIMENTO POLIFUNZIONALE
Vengono tracciate tre zone: due laterali in cui stazionano i bambini e una centrale vuota. Un pallone. I bambini devono trasmettere palla ad un compagno che si trova nella zona opposta, oltrepassando la zona vuota. Il bambino che ha effettuato il passaggio esce dal rettangolo ed esegue un persorso polifunzionale: skip basso, ostacolini, cerchi per poi rientrare nella zona adiacenti
2.TRASMISSIONE E RICERCA DEL COMPAGNO SENZA PALLA
Gruppi da 5 (o più) bambini. Si tracciano con dei cinesini 4 porte (o N -1 porte). Dietro a ogni porticina si posiziona un bambino. Solo un bambino dietro alla porticine NON ha la palla. Un giocatore centrale senza palla.
Il giocatore al centro si avvicina a una porta (1) e si fa dare il pallone dal compagno (2); poi conduce palla verso la porticina del bambino senza palla ed effettua un passaggio (3) per poi muoversi verso la porticina (4); il bambino che ha ricevuto palla, lascia la palla dietro alla porta ed entra nel quadrato (5).
3.ESERCITAZIONE PER IL TIRO IN PORTA
Esercizio a coppie. Viene posizionato un paletto per terra. Un bambino senza pallone si posiziona all’interno del paletto. Un bambino con il pallone si posiziona davanti al paletto. Il bambino con la palla esegue una conduzione verso il paletto (1); effettua un passaggio al compagno (2) e mentre quest’ultimo riceve palla e la conduce all’estremità opposta del paletto, si smuove senza palla oltre al paletto (3); il bambino all’interno del palletto restituisce palla al compagno (4) che va a concludere (5).
Al termine si invertono i ruoli.
4.Partitelle 5 vs 5
Nessun commento:
Posta un commento