Vorrei raccontarvi il pomeriggio che ho passato il giorno 24 maggio 2014 con la mia squadra dei Piccoli Amici (2007) che è stata invitata a disputare un torneo di calcio presso una società della Brianza (per rispetto non faccio il nome, anche se la tentazione è forte!!!). Partiamo dalla convocazione per il torneo: ci è stato dato solo un orario indicativo di inizio gare (14:30), ma nessun calendario delle partite è pervenuto nè al sottoscritto (in qualità di allenatore), nè tantomeno alla nostra società (Vibe Brianza). Per scrupolo quindi arriviamo al luogo del torneo (classica carovana di auto dei genitori) alle ore 14:00. Dopo aver sistemato i bambini vado dagli organizzatori per chiedere il foglio delle partite: scopro che in contemporanea si svolgerà sia il torneo dei 2007, che il torneo dei 2006; quindi i due campi segnati saranno adibiti uno per i 2006 e uno per i 2007. Le squadre partecipanti per la categoria 2007 sono 6, divise in 2 gironi da 3 ... durata della partita non indicata ... "Ma si dai, facciamo un tempo unico da 18 minuti con cambi volanti". La mia squadra gioca la terza partita alle ore 15:40!!! Mi rimbocco le maniche per cercare di riempire il vuoto organizzativo di 1 ora e 40 minuti, intrattenendo i bambini con giochi tipo: "Indovinate in che squadra gioca questo giocatore", "Telefono senza fili", etc... (NOTA BENE che i bambini sono stati messi sotto dei gazebo, su pavimento piastrellato, senza la possibilità di vedere le altre partite!!!!) Finalmente giochiamo la prima partita, ma per disputare la seconda dobbiamo aspettare ancora un'ora!!!! Arriviamo ultimi nel girone a tre squadre e quindi ci compete la finale 5/6 posto che si svolgerà dopo le semifinali. Peccato che prima delle semifinali l'organizzazione decide di far passare un pò di tempo bagnando i campi!!! Ore 18:00 (cioè dopo 4 ore dal nostro arrivo) disputiamo la finale di consolazione: vinciamo fortunatamente e mando i bambini a fare la doccia. Nel frattempo si svolgeranno le finale 3/4 e 1/2 per le due categorie 2007 e 2006. E no!!! Troppo facile!!! Gli organizzatori decidono che le finali 1/2 delle 2 annate non si svolgeranno su 2 campi, ma prima la finale dei 2007 e poi quella dei 2006: quindi sullo stesso campo!!!! La doccia è già finita da un'ora e i bambini sono stremati e cominciano a chiedermi: "Quando facciamo la premiazione?" - "Io ho fame" - "Quando andiamo a casa?". Giustamente impietosito dai bambini, alle ore 19:30 (5 ore e mezza dal nostro arrivo!!!!), mentre si stava svolgendo la finale dei 2007 (e a seguire ci doveva essere quella dei 2006) vado dagli organizzatori chiedendo gentilmente se potevano consegnarci le medaglie perchè i bambini erano esausti e volevano andare a casa. La loro risposta è stata: "NON POTETE ASPETTARE". Aspettare? Sono 5 ore e mezza che aspettiamo!!! Discutiamo anche un pò animatamente su come si deve organizzare un torneo in cui prendono parte dei bambini di 7 anni e alla fine loro escono con una frase: "Eh ma sai come vanno queste cose, le società devono guadagnare con la vendita della birra e dei panini con la salamella". OK ho capito tutto!!! Finchè le società preferiscono spillare soldi ai genitori a scapito dell'interesse dei bambini, non lamentiamoci poi se la situazione sportiva e sociale italiana è più cotta di una salamella!!!!
Condivido al 100% questo post. Non ne posso più di bambini della società A iscritti a tornei organizzati dalle società B, C, D etc solo perchè poi le società B, C D etc partecipano al torneo della società A. Per me questo è sfruttamento dei bambini.
RispondiElimina