mercoledì 11 maggio 2016

Piccoli Amici 2010 - Allenamento 04/05/2016

Mercoledì 4 maggio ore 18:00-19:15


GIOCO DEL SEMAFORO COL PONTE


Tracciare un rettangolo e posizionare metà bambini senza palla con gambe divaricate all'interno. Gli altri bambini conducono il proprio pallone nel rettangolo rispettando i colori del semaforo:
-         Rosso: i bambini arrestano il pallone con la suola della scarpa e stanno fermi con braccia all'altezza delle spalle;
-         Giallo: i bambini conducono il pallone velocemente;
-         Verde: i bambini conducono il pallone ad una andatura normale;
Quando l'allenatore chiama il comando "PONTE!!!", i bambini in conduzione palla fanno passare la palla sottole gambe di un compagno fermo con gambe divaricate: il bambino che era fermo continua lui la conduzione, mentre l'altro bambino diventa il ponte.


PASSO IL PALLONE E OCCUPO IL CERCHIO LIBERO


I bambini si dipongono in cerchio con un pallone. Ogni bambino si posiziona all’interno di un cerchio colorato. Solo uno di questi bambini ha la palla. Al centro del campo c’è un cono. Viene volutamente lasciato un cerchio vuoto. Il bambino con la palla deve condurre palla verso il cono, toccarlo con il palmo della mano; passare il pallone ad un compagno e poi dirigersi verso il cerchio vuoto.


2 VS 1 CON PASSAGGIO NEL QUADRATO


Tracciare un rettangolo centrale dove stazionerà il giocatore B (difensore). Tracciare due quadrati colorati, oltre il rettangolo centrale. Posizionare prima dei due quadrati un percorso motorio (es. Diverse andature skip) dove si posizionerà il giocatore A (attaccante). Tracciare prima del rettangolo centrale un percorso tecnico (es. slalom) dove si posizionerà il giocatore C (compagno di A). Al “Via” A esegue il percorso motorio e C esegue il percorso tecnico con il pallone (1); A sceglie un quadrato e corre al centro (2); C cerca di far passare il pallone ad A senza che questo venga intercettato da B (3).


ESERCITAZIONE SIMULTANEA PER IL CALCIO IL PORTA


Due porticine difese da due portieri (B). Due file ai lati (dx o sx) delle porte. Al “Via” i primi bambini delle file (A), conducono palla velocemente verso un cono (1), effettuano una finta a rientrare (2) e calciano in porta (3). A diventa B e B diventa A.
I due bambini A devono partire in contemporanea: prima è l’allenatore che guida e poi devono essere loro ad accordarsi sulla partenza.


PARTITELLA 5 VS 5


Nessun commento:

Posta un commento