mercoledì 18 aprile 2018

L'allenatore mi ha sgridato


Sabato scorso, come sempre faccio ormai da anni, dopo una mattinata passata sui campi di calcio con i bambini, finisco di raccogliere palloni, conetti, sitsemo le porte, etc... e mi incammino verso lo spogliatoio dove i miei piccoli giocatori stanno facendo la doccia seguiti dai miei magnifici dirigenti accompagnatori.

Nel tragitto verso lo spogliatoio, incrocio una mamma che cerca di consolare un bambino della squadra avversaria, che pochi minuti prima avevo visto giocare in campo. Il bambino piange!!! 

In questi casi non riesco a far finta di nulla.

Mi avvicino e gli chiedo: "Cosa è successo?, Perchè sei triste?" 

Il bambino singhiozzando mi dice: "Il mio allenatore mi ha sgridato".




Giro lo sguardo verso la madre. Non ci diciamo nulla ma ci capiamo.

Io cerco di sdrammatizzare e consolare il bambino dicendo: "Probabilmente il tuo allenatore ti ha detto qualcosa per farti crescere ed insegnarti qualcosa"  ...  ma mentre lo dicevo non credevo a me stesso.

Ho spettinato affettuosamente con la mano i capelli del bambino e l'ho salutato con un "Dammi un 5!!!"

Perchè racconto questo? 

Perchè non deve mai capitare!!!

Vedere un bambino piangere dopo una partita di calcio perchè un adulto l'ha sgridato (non per motivi disciplinari) è qualcosa di orribile.

Sia chiaro. Non voglio dare la colpa a nessuno perchè:
1) non conosco l'allenatore
2) non conosco il bambino
3) non so che cosa è stato detto nello spogliatoio
4) magari ho frainteso la situazione e mi mancano dei pezzi

Vorrei solo condividere con voi il malumore che questa situazione mi ha creato. Continuo a chiedermi: "Ma che cosa avrà mai fatto di male in campo quel bambino per meritarsi una ramanzina simile, che lo ha portato alle lacrime?"

Al momento non ho trovato alcuna risposta. 

Il mio parere è che dopo ogni partita i bambini e tutti gli adulti coinvolti dovrebbero solo sorridere.

Nessun commento:

Posta un commento