Giovedì 13 aprile, ore 18:00 Villanova
RUBA PALLONI
In un rettangolo delimitato, metà
dei bambini conducono palla con i piedi e l’altra si muove senza palla: i
bambini senza palla devono rubare il pallone a chi ne ha il possesso. Una volta
guadagnato il pallone devono impedire a chi non ce l’ha di farselo rubare. Chi
al termine del tempo pre-definito è in possesso di palla guadagna 1 punto.
Progressione per come rubare
palla:
- si ruba palla con le mani tuffandosi tra i piedi dell’avversario
- si ruba palla con i piedi
Variante: si conduce palla con le mani facendola
rotolare e si ruba palla con le mani.
STAFFETTA MOTORIA/TECNICA
Tracciare 2 percorsi uguali per 2 squadre. (1) slalom
tra i coni con palla in mano o in conduzione; (2) appoggio del pallone in
equilibrio sul cono; (3) passaggio sotto all’ostacolo grande e saltelli a piedi
uniti sopra i due ostacoli bassi; (4) giro attorno al paletto e ritorno a
prendere il pallone; (5) conduco palla al compagno successivo (prima con le
mani e poi con i piedi). Vince la squadra che per prima completa X giri.
GIOCO DEL TRIS
Tracciare con 9 cerchi il
tabellone del TRIS. Dividere i bimbi in due squadre di 3 bambini ciascuna. Ogni
bambino tiene in mano un cinesino colorato (il colore identifica la squadra).
Prima del tabellone del TRIS posizionare dei paletti per far eseguire un
percorso motorio. Al Via!!! I primi due bambini di ogni squadra eseguono il
percorso motorio e appoggiano il cinesino in un cerchio libero, per poi
tornare, battere il cinque al compagno che a suo volta esegue le stesse
richieste. Se dopo la partenza del terzo bambino, nessuna squadra ha ancora fatto
TRIS, si continua il gioco, dando al bambino che parte senza nulla in mano, di
spostare un solo cinesino del colore della propria squadra in un cerchio libero
con l’obbiettivo di fare TRIS.
Progressione: introdurre il pallone. Il bambino
conduce palla nel cerchio e ci mette sopra il cinesino colorato.
GIOCO POLIVALENTE: CONDUZIONE, MOTRICITA’ E TIRO
Dividere i
bambini in due gruppi: (1) un gruppo con i palloni che deve tracciare una N in
conduzione palla prima di posizionare il pallone in un cerchio posto davanti ad
una porta; (2) l’altro gruppo, senza palla, posizionato dietro una speed
ladder, deve partire appena il compagno ferma il pallone nel cerchio e cerca di
fare gol.
I
bambini si invertono di posizione.
PARTITELLE
4 VS 4