venerdì 15 gennaio 2016

Piccoli Amici 2010 - Allenamento 13/01/2016

Mercoledì 13 gennaio 2016 ore 17:45-19:00 (palestra)


GIOCO: MAGO GHIACCIO

Due o tre bambini scelti di nascosto dagli allenatori sono i "maghi" e cercano di toccare gli altri che scappano; se ci riescono li "congelano", obbligandoli a fermarsi fino a quando un compagno non lo "scongela" (toccandolo): solo così potrà tornare a correre. E' un gioco che termina quando tutti i fuggitivi sono "congelati" e che richiede collaborazione e strategia sia da parte di chi deve prendere che da parte di coloro che sono chiamati a scappare ed a liberare i compagni.


GIOCO: STRAPPA IL PALLONE
Tracciare un rettangolo di gioco. Tutti i bambini hanno un pallone e si muovo all’interno del rettangolo di gioco cercando di proteggere il proprio pallone e nello stesso momento cercando di “strappare” il pallone ad un altro bambino, buttando il suo pallone fuori dal rettangolo. Chi rimane senza pallone cerca di eliminare i bambini che sono rimasti con il pallone. Vince l’ultimo bambino rimasto con la palla.
Progressione: ci si muove prima palleggiando stile basket e poi conducendo palla con i piedi.


CAMPO MINATO
Tracciare con i cinesini un rettangolo. Posizionare sui lati lunghi del rettangolo delle coppie di bambini (uno di fronte all’altro). Un pallone per coppia. Posizionare oltre i lati corti del rettangolo due coni (uno di partenza ed uno di arrivo). Dietro al cono di partenza si posizionano dei bambini con il pallone. Questi bambini, uno alla volta, devono condurre palla da un cono all’altro e devono cercare di evitare i palloni che vengono scambiati dalle coppie di bambini. Esercizio a tempo. I bambini cambiano posizione. Vince il bambino che si fa colpire meno volte


PERCORSO COORDINATIVO E CALCIO IN PORTA
12 posizionati in questa sequenza 2cerchi-1cerchio. Il bambino deve eseguire il percorso sui cerchi saltellando e appoggiando entrambe i piedi nei due cerchi ed un piede solo (alternando Dx-Sx-Dx-Sx) nel cerchio singolo per poi andare a calciare. Chi ha calciato va in porta. Chi faeva il portiere recupera il pallone lo posiziona sul cinesino per il tiro del compagno successivo e poi si mette in coda.


PARTITELLA 5 VS 5